La grande arte per la riqualificazione delle periferie
In occasione dell’esposizione della mostra di
Ezio Gribaudo Grandi formati e altre partiture si svolgerà l’incontro pubblico La grande arte per la riqualificazione delle periferie.
Comunicato stampa
In occasione dell’esposizione della mostra di
Ezio Gribaudo
Grandi formati e altre partiture
LUNEDÌ 12 OTTOBRE 2015 ALLE ORE 21
Incontro pubblico
La grande arte per la riqualificazione delle periferie
saluti
Mauro Laus, Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte
coordina i lavori
Prospero Cerabona, presidente Fondazione Giorgio Amendola
intervengono
Loris Dadam, dir. scientico Fond. Amendola e Curatore della mostra
Angelo Mistrangelo, critico d’arte
conclude
PIERO FASSINO, SINDACO DELLA CITTÀ DI TORINO
Sarà presente il Maestro Ezio Gribaudo
La presenza della grande mostra di Ezio Gribaudo che raccoglie 70 opere dal 1952 al 2015 ci permette di svolgere una riflessione sul rapporto fra la grande produzione artistica di valenza internazionale e la loro presenza nelle circoscrizioni cittadine esterne ai tradizionali circuiti espositivi delle zone urbane centrali.
La presenza del Sindaco di Torino e del Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, oltre ad essere un omaggio ad uno dei decani dell’arte contemporanea torinese, vuole anche testimoniare l’impegno civile per una ridefinizione del ruolo delle circoscrizioni cittadine all’interno della Città Metropolitana, e delle nuove centralità che questa nuova forma istituzionale necessariamente crea.
Ricordiamo che la mostra, oltre a rappresentare un affascinante viaggio attraverso settant’anni di produzione dell’artista con materiale in gran parte inedito, vede l’esposizione delle grandi tele che Gribaudo ha creato nel 1964 per il Museo del Risorgimento, messe a confronto con il grande Telero (m. 18×3) che Carlo Levi, in occasione dell’esposizione di Italia ’61, dedicò al mondo contadino della Basilicata.