Ilia Zdanevich – TOUTITÉ – ILIAZD The Study of Form

Informazioni Evento

Luogo
FONDAZIONE ANTONIO DALLE NOGARE
Rafensteiner Weg 19, Bolzano, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
11/10/2025

ore 11

Artisti
Ilia Zdanevich
Curatori
Eva Brioschi, Julia Marchand
Generi
arte contemporanea, personale

La mostra intende far conoscere l’opera di Ilia Zdanevich – ILIAZD (Tbilisi 1894 –Parigi 1975) poeta, scrittore, designer, esperto e appassionato di architettura sacra bizantina e georgiana, editore rivoluzionario, maitre du livre d’artiste.

Comunicato stampa

Sabato 11 ottobre 2025 alle ore 11.00, inaugura alla Fondazione
Antonio Dalle Nogare la mostra TOUTITÉ – ILIAZD Lo Studio
della Forma.
La mostra – a cura di Eva Brioschi e Julia Marchand - intende
far conoscere l’opera di Ilia Zdanevich - ILIAZD (Tbilisi 1894 –
Parigi 1975) poeta, scrittore, designer, esperto e appassionato di
architettura sacra bizantina e georgiana, editore rivoluzionario,
maitre du livre d’artiste.
Partendo dal suo lavoro per la Boîte en Valise serie C (a cui lavorò
su commissione di Marcel Duchamp tra il 1954 e il 1958), la
mostra si sviluppa come un percorso di scoperta delle diverse
forme della sua pratica artistica, che ha trovato nel libro
d’artista l’espressione più completa. Il libro è inteso da ILIAZD
come un oggetto d’arte, una costruzione basata
sull’implicazione reciproca tra testo e disegno ,
un’architettura che è insieme mentale e spaziale, sistema e
forma.

Il titolo TOUTITÉ è la versione più coerente della parola russa
vsechestvo e della parola francese toutisme – anche tradotta in
inglese come Everythingism. Essa si riferisce alla visione ampia e
inclusiva dell'arte promossa da ILIAZD: un'aspirazione, una
processualità, volti a integrare ogni possibile forma espressiva,
contro ogni limitazione cronologica, stilistica o di genere.
Non un -ismo inteso come una corrente artistica delimitata da
un preciso periodo storico o contesto geografico, ma un valore
creativo assoluto e declinabile in infiniti modi.
La mostra includerà disegni di rilievi architettonici, progetti di
design legati all’ambito della moda - in cui ILIAZD lavorò a
fianco di Sonia Delaunay e Coco Chanel -, materiali d’archivio
relativi alla pratica di editore e alcuni dei suoi celebri libri
d’artista.
Un’altra sezione sarà dedicata al rapporto tra ILIAZD e
Duchamp, con materiale attinente alla Boîte en Valise mai
mostrato prima, che testimonia questa relazione professionale
basata su rispetto e stima reciproci.
Inoltre, vi sarà l’incursione di una giovane artista francese,
Chloé Vanderstraeten, che presenterà un’opera concepita in
seguito allo studio della pratica di questi due maestri, e con essa
in dialogo.