Enzo Fiore – Entomos. La natura ritrovata
Le opere di Fiore, realizzate con terra, radici, foglie, insetti, resina e cemento, raccontano la metamorfosi della vita e il fragile equilibrio che lega l’uomo all’ambiente.
Comunicato stampa
Il Consiglio regionale della Lombardia presenta “ENTOMOS. La natura ritrovata”, mostra personale di Enzo Fiore, a cura di Silvia Bonomini, ospitata negli spazi istituzionali di Palazzo Pirelli (Via Fabio Filzi 22, Milano) dal 5 al 26 novembre 2025. L’inaugurazione ufficiale si terrà martedì 11 novembre alle ore 13:00.
La mostra, promossa dal Consiglio regionale della Lombardia, nasce con l’intento di valorizzare uno degli artisti più riconoscibili della scena contemporanea italiana, capace di unire arte e natura in un linguaggio poetico e materico unico. Le opere di Fiore, realizzate con terra, radici, foglie, insetti, resina e cemento, raccontano la metamorfosi della vita e il fragile equilibrio che lega l’uomo all’ambiente.
In questo progetto espositivo, Fiore conduce lo spettatore in un viaggio nella materia viva, dove il tempo si deposita e si rigenera. Come scrive la curatrice Silvia Bonomini, «Fiore non rappresenta la natura: la lascia accadere. La materia organica smette di essere scarto e torna a origine, si fa alfabeto di un racconto insieme biologico e poetico».
Il titolo “Entomos”, dal greco “ciò che è inciso”, rimanda all’insetto – simbolo di metamorfosi e rinascita – e diventa chiave di lettura dell’intera esposizione: un invito a riconnettersi con l’origine, a riscoprire nella fragilità del vivente la forza rigenerativa della natura. Le opere in mostra, tra cui le serie L’inevitabilità, Ascesa, Origine, Appropriazioni e Resurrection, testimoniano un dialogo costante tra memoria, trasformazione e spiritualità.
Nella poetica di Fiore convivono riferimenti a Leonardo da Vinci, Goethe, Beuys e Kiefer, ma anche un respiro contemporaneo che trasforma la materia in pensiero ecologico, restituendo all’arte un valore etico oltre che estetico. La mostra diventa così una riflessione sulla responsabilità dell’uomo verso la Terra, tra decomposizione e rinascita, equilibrio e fragilità.
________________________________________
Sede e informazioni
Palazzo Pirelli – Consiglio regionale della Lombardia
Via Fabio Filzi 22, Milano
Date: 5 - 26 novembre 2025
Inaugurazione: martedì 11 novembre 2025, ore 13:00
Orari di apertura: lun - ven 9.00 - 18.00
Ingresso libero
Mostra a cura di: Silvia Bonomini
Promossa da: Consiglio regionale della Lombardia
Courtesy: Galleria Colossi Arte Contemporanea, Brescia
Collaborazione: Art Company
________________________________________
Testo critico
“Nel più piccolo insetto si rispecchia l’infinito della creazione”, scriveva Jean-Henri Fabre.
Nell’universo di Enzo Fiore, ogni radice, ogni foglia e ogni insetto diventa frammento di vita rigenerata in immagine. L’artista compone un cosmo organico in cui il tempo non distrugge, ma trasforma; dove la materia sogna e la natura si ricompone come principio conoscitivo e spirituale.
Fiore non denuncia, ma riconcilia. La sua materia è memoria, la sua arte è respiro. In ogni opera, la terra custodisce la promessa di una rinascita.