Cihan Çakmak – Then I Decided To Be Free

Prima mostra personale in Italia di Cihan Çakmak (Bassa Sassonia – Germania, 1993), fotografa e artista multimediale tedesca di origine curda che, attraverso fotografia, video e disegno, esplora l’identità culturale, le relazioni umane e la memoria, intrecciando narrazioni collettive e autobiografiche nate da un passato personale di sradicamento e isolamento.
Comunicato stampa
La RizzutoGallery è lieta di presentare “Then I Decided To Be Free” prima mostra personale in Italia di Cihan Çakmak (Bassa Sassonia - Germania, 1993), fotografa e artista multimediale tedesca di origine curda che, attraverso fotografia, video e disegno, esplora l’identità culturale, le relazioni umane e la memoria, intrecciando narrazioni collettive e autobiografiche nate da un passato personale di sradicamento e isolamento. La storia del popolo curdo - perseguitato, nomade e alla perenne ricerca di uno Stato e di un’identità riconosciuta - diventa per l’artista uno strumento per affrontare temi universali che riguardano ogni identità repressa, emarginata e stereotipata, superando stigmatizzazioni e luoghi comuni. Con una formazione accademica internazionale, Çakmak ha costruito una carriera artistica in costante e solida ascesa, con numerose mostre internazionali, premi prestigiosi e opere presenti in importanti collezioni pubbliche.
La mostra sarà inaugurata sabato 27 settembre 2025 alle ore 18, nella sede di Palermo in via Maletto 5, e resterà aperta al pubblico fino al 22 novembre 2025 - dal martedì al sabato, dalle ore 15 alle 19.
Diplomata alla Accademia di Lipsia, Cihan Çakmak ha proseguito gli studi presso l'International Center of Photography di New York e, successivamente, presso la Facoltà di Design, Tecnologia e Comunicazione della Università di Lisbona; nel 2017 si laurea in Fotografia alla Università di Dortmund. Vincitrice di borsa di studio della Fondazione Friedrich Ebert di Bonn, ha partecipato a una residenza d'artista a Marrakech. Vincitrice di Premi e Riconoscimenti a livello internazionale, le sue opere sono state esposte in mostre collettive e personali in alcune della più importanti città europee e sono presenti in importanti collezioni come il Museum der bildenden Künste di Lipsia, la Galerie für Zeitgenössische Kunst di Lipsia, la Collezione Arendt di Lussemburgo e le Staatliche Kunstsammlungen di Dresda. L'artista ha contribuito a varie pubblicazioni, tra cui in Zeit Magazine, Missy Magazine, Focus Magazine. Di recente ha pubblicato il suo primo libro fotografico con SHIFT BOOKS. Vive e lavora tra Leipzig, Berlino e Lisbona.