Call’Art
Un “percorso” per mezzo del quale gli artisti nazionali ed internazionali, esplorano i miti, le parole, i sogni, le immagini che possono essere riconducibili ad un mondo fantastico.
.jpg)
Informazioni
- Luogo: EX CONVENTO DI SAN GIOBBE
- Indirizzo: Sestiere Cannaregio 620 - 30121 - Venezia - Veneto
- Quando: dal 15/02/2014 - al 04/03/2014
- Vernissage: 15/02/2014 ore 16
- Curatori: Gabriele Romeo
- Generi: arte contemporanea, collettiva
- Orari: tutti i giorni dalle h. 10.00 alle h. 18.00
- Email: venicecoreuticart@gmail.com
Comunicato stampa
CALL’ART, nasce come momento storico del dialogo evolutivo dell’arte contemporanea in compromissione alle sperimentazioni applicative dei nuovi linguaggi visivi. Per l’edizione 2014, si è scelto di creare un “percorso” per mezzo del quale gli artisti nazionali ed internazionali, esplorano i miti, le parole, i sogni, le immagini che possono essere riconducibili ad un mondo fantastico. Per mezzo delle tecniche da loro sperimentate (fotografia, pittura, installazione, scultura...), nascono forme zoomorfe che si legano all’universo onirico e alla fantasia del Carnevale di Venezia
art curator: Gabriele Romeo (storico e critico d’arte)
Testimonials:
Atelier Aperto di Venezia - Il libro della notte (con la partecipazione di Riccardo Licata)
Guerrino Boatto
Giorgio Celiberti (pittore - scultore)
Larrio Ekson (etoile)
Lazlo Licata (Regista-Performer)
Vezhdi Letif Rashidov (scultore)
Artisti selezionati:
Gheeta Alagirisamy, Evita Andújar, Marzia Bellesso, Gabriella Bracco, Giorgio T. Costantino, Xhovalin Delia, Giordano Floreancing, Giuseppe Giraldo, Andrea Giusti, Marta Guerra-Alem, Ombretta Iardino, Sara Lovari, Osvaldo Mariscotti, Filippo Pinsoglio, Adriano Piu, Ante Potočnjak, Ella Sarkisyan, Domenico Scolaro, Federica Scoppa, Emel Vardar, Doriano Vianello.
