Armin Linke – The City as Archive. Florence

Informazioni Evento

Luogo
PALAZZO GRIFONI BUDINI GATTAI
Via Dei Servi 51, Firenze, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al
Vernissage
11/11/2025

ore 17

Artisti
Armin Linke
Curatori
Hannah Baader, Costanza Caraffa
Generi
fotografia, personale

La mostra offre una lettura critica e coinvolgente di Firenze attraverso le fotografie dell’artista e cineasta italo-tedesco Armin Linke, in dialogo con immagini fotografiche documentarie storiche provenienti dalla Fototeca. L’installazione esplora archivi, musei e collezioni in cui opere d’arte, documenti, materiali e conoscenze si sono sedimentati, formando e trasformando l’immagine della città di Firenze.

Comunicato stampa

Vistamare è lieta di annunciare la mostra personale di Armin Linke The City as Archive. Florence, a cura di Hannah Baader e Costanza Caraffa.

Ospitata negli straordinari spazi di Palazzo Grifoni Budini Gattai, che per anni ha accolto la Fototeca del Kunsthistorisches Institut in Florenz, la mostra offre una lettura critica e coinvolgente di Firenze attraverso le fotografie dell’artista e cineasta italo-tedesco Armin Linke, in dialogo con immagini fotografiche documentarie storiche provenienti dalla Fototeca. L’installazione esplora archivi, musei e collezioni in cui opere d’arte, documenti, materiali e conoscenze si sono sedimentati, formando e trasformando l’immagine della città di Firenze.

The City as Archive. Florence presenta una selezione di musei, archivi e collezioni fiorentine: dall’Archivio di Stato di Firenze all’Erbario Centrale, dall’Istituto Geografico Militare all’Opificio delle Pietre Dure, dal Museo Galileo alla Specola, dal Museo Bardini all’Archivio Storico dell’Unione Europea. Questo percorso si collega a un discorso più ampio sull’archiviazione, la sedimentazione e l’attivazione del sapere, nonché sulla produzione e sulle politiche dell’arte e del patrimonio culturale, andando oltre le narrazioni tradizionali su Firenze.

In occasione de Lo schermo dell’arte, la mostra presenterà un’opera video: uno storyboard animato e multimediale, che restituisce la geografia concettuale e relazionale emersa da cinque anni di indagine sul campo, condensata nella pubblicazione The City as Archive. Il lavoro è accompagnato da field recordings intrecciati a una composizione sonora del musicista Giuseppe Ielasi.

Armin Linke (Milano 1966) lavora con la fotografia e il cinema mettendo in discussione il mezzo, le sue tecnologie, le strutture narrative e la sua complicità all’interno di strutture socio-politiche più ampie. In un approccio collettivo con altri creativi, ricercatori e scienziati, la sua opera si estende su molteplici piani che mettono al centro il tema del dispositivo espositivo e il suo rapporto con lo spazio.

Le opere di Linke sono state esposte in numerosi paesi. La sua installazione Alpi ha vinto il premio speciale alla Biennale Architettura di Venezia del 2004, e Image Capital ha vinto il Kubus Sparda Art Prize nel 2019. Sue mostre personali si sono tenute presso: Igrexa da Universidade de Santiago de Compostela; Forte di Bard, Aosta; Centre Pompidou, Parigi; MAST, Bologna; Museum Folkwang, Essen; HKW, Berlino; Matadero, Madrid.