Anna Adamo – Not a lot just forever

Informazioni Evento

Luogo
MUCHO MAS
Corso Brescia 89 , Torino, Italia
(Clicca qui per la mappa)
Date
Dal al

Apertura speciale domenica 2 novembre
dalle 11 alle 15,30

Vernissage
24/10/2025

ore 18,30

Artisti
Anna Adamo
Curatori
Giangavino Pazzola
Generi
arte contemporanea, personale

Not a lot, just forever” la mostra personale di Anna Adamo, artista già selezionata da CAMERA Centro Italiano per la Fotografia per Futures Photography nel 2024.

Comunicato stampa

Mucho Mas! è lieto di presentare Not a lot, just forever la mostra personale di Anna Adamo
(Cinisello Balsamo, 1991) già selezionata da CAMERA Centro Italiano per la Fotografia per Futures
Photography nel 2024.
Come definiamo la linea tra reale e finzione? È forse la trasformazione stessa del presente in
ricordo che sfugge al tempo terrestre per essere considerato reale? La fuga dal tempo, in questo
caso infinito.
“Not a lot, just forever” è un ossimoro, una contraddizione dichiarata perché a volte “non molto” è
tutto ciò che abbiamo, e il “per sempre” forse non è mai davvero accaduto. Tenere costantemente
traccia di ciò che accade significa costruire una dimensione parallela alla vita, una narrazione più
nitida, banalmente, più sopportabile. Non è un diario, non sono appunti è la sublimazione della
nostalgia, di ciò che e accaduto e che ancora deve accadere.
“Not a lot, just forever” presenta le fotografie scattate dall’artista nell’arco di più di 10 anni,
spaziando tra luoghi e persone lontani tra loro ma uniti da uno stesso filo comune e da uno
sguardo profondo.
Anna Adamo (Cinisello Balsamo, 1991) inizia a fotografare, utilizzando la macchina fotografica del
fratello per ritrarre la madre nella quotidianità. La fotografia è nata così come un gesto intimo,
legato al dolore e alla memoria, trasformandosi nel tempo in una ricerca personale sul legame,
sulla perdita e sulla possibilità di narrare sé stessa attraverso gli altri. Dal 2013 al 2018 ha
collaborato con il collettivo Cesura, ora lavora come fotografa freelance, dedicandosi ai propri
progetti personali a lungo e breve termine e sviluppando parallelamente un percorso commerciale
ed editoriale. È stata vincitrice di svariati premi, e parte di molte residenze dedicate alla fotografia
contemporanea, a ventotto anni è stata parte della mostra ‘Electro – Elettronica’ promossa dalla
Biennale di Venezia.
La mostra da Mucho Mas! in collaborazione con CAMERA Centro Italiano per la Fotografia e
Futures Photography, è a cura di Giangavino Pazzola e Mucho Mas!, ed è realizzata con il
contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.