Who’s Who

Intervista a Peppe Barra che ha portato in scena a Palermo la sua autobiografia 

“Un’eredità di luce, arte e verità”. Dialogo con un maestro del teatro musicale partenopeo, dopo la presentazione palermitana alla GAM, per la stagione estiva del…

Il Qatar in missione a Torino. Ritratto della sceicca dell’arte e della moda interessata alla città

Presidente di Qatar Museums, un ente che sovrintende i principali musei del Paese, Sheikha Al-Mayassa è una delle collezioniste più importanti al mondo con un…

A Forlì torna il Festival Crisalide: teatro, danza, musica e filosofia

Tema del programma 2025 è “Sensibile, Dicibile”, un invito ad accorgersi dell'altro e a seguirne i segnali. Ne abbiamo parlato con i direttori artistici Lorenzo…

Parla la nuova direttrice del Macro. Scenari, politica e finanziamenti per il museo di Roma

Storia di una istituzione sofferente che guarda al futuro con una nuova direzione, femminile e non personalistica. Nonostante i finanziamenti e la politica sembrano ancora…

Intervista con Jane Hammond. Artista e collezionista di foto vernacolari ora al MoMA

La sua opera “Album (Madeline Tomaini”), attualmente in mostra a New York, è stata da…

Le infinite possibilità del colore: in dialogo con l’artista Alessia Armeni

Per la rubrica “Dialoghi di Estetica” Davide Dal Sasso ci fa incontrare la pittrice Alessia…

L’intervista al nuovo direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli  

Pochi giorni dopo la nomina, abbiamo intervistato il nuovo direttore del Museo Archeologico di Napoli, già dirigente del Parco Archeologico di Capri, per scoprire la…

Intervista a Roberto Ghezzi. Arte, tempo e fisica quantistica in una ricerca in Islanda

L’artista delle naturografie, ovvero le opere che danno voce alla natura, si racconta ad Artribune al termine del suo ultimo progetto che lo ha portato…

Il lato umanistico della scienza. Ecco chi era Giorgio Diaz de Santillana 

Non serve andare molto lontano per giustificare la presenza di un matematico come Giorgio Diaz…