Didattica

Punta sull’Accademia di Belle Arti di Roma il Premio Hausmann & Co. – Patek Philippe 2015. Dopo la musica e la medicina, il riconoscimento andrà a  giovani talenti italiani nelle arti visive

Si sa, il mondo delle accademie d’arte in Italia è poco dinamico, generalmente ingessato e spesso autoreferenziale. Purtroppo, aggiungiamo, considerato che le accademie dovrebbero essere…

L’arte in mano ai bambini. Il bando smART invita artisti a proporre laboratori didattici per avvicinare il pubblico dei più piccoli all’arte contemporanea

C’è tempo sino al 10 aprile per partecipare alla open call indetta da smART – polo per l’arte di Roma, che ricerca sette artisti e…

Piero della Francesca. Il disegno tra arte e scienza

Palazzo Magnani, Reggio Emilia – fino al 14 giugno 2015. Una mostra dal sapore… leonardesco.…

Studenti in polemica a Venezia. L’università Iuav taglia gli indirizzi di arti multimediali, moda e teatro: altro che Buona Scuola, in Laguna mancano i fondi

Agitazione tra gli studenti dello IUAV Architettura di Venezia. Che con una serie di azioni performative nel centro storico veneziano, e con una campagna mediatica…

Il Premio della Fondazione Catel diventa biennale. Spazio ai giovani scultori delle Accademie: promozione e formazione, in memoria di Franz Ludwig Catel

Pittura, scultura, architettura: una disciplina diversa ogni anno, per dare spazio alla creatività di giovani talenti provenienti dalle Accademie di Belle Arti. Questa la formula…

Il futuro dell’Accademia di Belle Arti di Roma? Al Testaccio. La direttrice Tiziana D’Acchille parla della nuova sede che si inaugura domani

“Le Accademie sono davanti a una svolta epocale: devono allinearsi al sistema formativo superiore europeo, e dopo la ‘buona scuola’ è arrivato il momento della…

Google Cultural Institute. Al museo insieme a Pegman

Raccogliere, catalogare e mettere in Rete tutte le informazioni possibili per renderle universalmente accessibili e facilmente consultabili. Google Cultural Institute e la sezione Art Project,…