Editoria

Il Bukowski italian style che (ri)conquista l’America: Emiliano Ponzi merita, a New York, la medaglia d’oro della Society of Illustrators. Linee sobrie e tinte soft per le sue copertine dei classici editi da Feltrinelli

Storie di ordinari talenti da esportazione: a insegnare agli americani come approcciare Charles Bukowski in modo nuovo, liberi dal cliché dello scrittore beone e volgare,…

Le mille vite del vetro

La rassegna inaugurale del progetto “Le stanze del vetro” a Venezia era dedicata a Carlo…

L’arte al cospetto della globalizzazione

Un percorso serrato e appassionato che conduce dal 1984 a oggi, attraverso alcune delle mostre più discusse che hanno tentato di esporre l’alterità. Alterne vicende,…

Mercanti nel tempio

La figura del mercante d’arte è basilare per la nascita di quel che, dopo qualche decennio, si chiamerà sistema dell’arte contemporanea. In un momento di…

La fotografia, che visione

Prosegue la pubblicazione di una articolata storia della fotografia per i tipi di Skira e con la direzione di Walter Guadagnini. Volumi ricchi di saggi…

L’“Università” del Design italiano. I trent’anni dell’Istituto Superiore per le Industrie Artistiche di Faenza diventano un volume: presentato alla Triennale di Milano, qui un’anteprima

Nel 2010 si sono festeggiati i primi trent’anni di un Istituto di formazione votato esclusivamente al design. Dove ci troviamo? Né in qualche Paese scandinavo,…

Being Todd Selby

Avere un’idea e tentare di realizzarla, di questi tempi, è l’investimento più sicuro che si…

In punta di matita

Una rivista dedicata al disegno. Un “piccolo niente” all’esordio, con contributi di Toccafondo ed Ericailcane,…