Dal mondo

August Sander e il MoMA. Storia di un’acquisizione

Il Museum of Modern Art di New York è protagonista di un evento epocale nella storia della sua collezione e della fotografia in genere. Oltre…

Il tempo incerto (e contemporaneo) di Anish Kapoor. Le cinque installazioni per Versailles

Anish Kapoor è a Versailles, con cinque grandi opere installate nei giardini del Re Sole. Un progetto in cui si incontrano il corpo, il sacro…

Stati Uniti. Storie di musei e disabilità – parte I

Era l’America. E forse lo è ancora. Parliamo di pratiche accessibili. Della capacità di alcuni…

Larry Gagosian è un’Anna Wintour in giacca e cravatta. Il gallerista newyorkese sarebbe il peggior capo nell’art world. Parola di Amanda Brooks, sua ex assistente

L’alter ego del Diavolo veste Prada nell’art world avrebbe il volto del potente gallerista Larry Gagosian. Come nel caso di Anna Wintour, le cui angherie sono…

Ai Weiwei fa pace con la Cina? Prima mostra personale a Pechino dopo 5 anni di ostracismo e arresti. Dove? Alla galleria Continua e alla Tang Contemporary Art

C’è lo zampino italiano nella mostra con la quale si potrebbe mettere la firma sul trattato di “pace” fra Ai Weiwei la sua patria cinese.…

Londra lancia Block Universe, il suo primo festival di arti performative. Una settimana di eventi dedicati alle ultime tendenze dell’arte in azione

A New York, dal 2004 c’è Performa a condensare ogni due anni gli esiti più recenti delle arti performative. Ora, anche la patria di Gilbert&George…

A New York, lo Smithsonian Design Museum svela i segreti della comunicazione grafica.  Storia e strategie dei poster, tra pubblicità e attivismo

Come funziona il mondo del graphic design? Quali sono le sue regole, i suoi linguaggi, le sue strategie? Ce lo spiega la mostra How Posters…