Dal mondo

Porti franchi e mani libere. L’arte ai confini della legge

L’arte serve a riciclare denaro? I porti franchi sono il transito di opere rubate e trafugate? È solo una questione di mele marce o c’è…

Parigi istituisce un fondo di aiuti per musei e istituzioni culturali. Dal Ministero della cultura 4 milioni di euro per far fronte alle conseguenze degli attacchi terroristici

Nello stato di emergenza, Parigi non dimentica la cultura e istituisce un fondo speciale per aiutare musei e istituzioni dell’arte e dello spettacolo live ad arginare i…

Warhol Unlimited a Parigi. Oltre i confini di spazio e tempo

MAM, Parigi – fino al 7 febbraio 2016. Anche questo vuol dire fare sistema: da un lato della strada c’è il Palais de Tokyo con…

Cesare Pietroiusti per ITINERA Siena Bruxelles. Al via un progetto europeo per artisti e curatori

Un programma di residenze fondato sull'idea di scambio tra due città europee: Siena e Bruxelles. Tra il 2015 e il 2017 artisti a curatori viaggeranno…

La Vienna Art Week segna l’avvio della stagione anche in Austria. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere in questo rituale collettivo, ecumenico, multiforme, espanso

L’arte contemporanea ha una sua mistica? Proprio no, a leggere della “artistizzazione dell’arte” nel recentissimo saggio del filosofo Mario Perniola, intitolato L’arte espansa (Einaudi). Eppure…

Un giornalista infiltrato nella cellula jihadista responsabile degli attentati a Parigi? Incredibile, questa è la trama del film Made in France: che doveva uscire nelle sale il 18 novembre

Che il cinema sia sempre più aderente alla realtà, tanto da imitarla alla perfezione fino a ingenerare l’identificazione con la finzione, la confusione dei ruoli,…

A scuola da Piero Golia

La 25esima lettera di Maria Rosa Sossai è indirizzata a Piero Golia. Non però in…