Teatro & Danza

La Carmen a Genova: tra opera lirica e cinema

Una versione “rivoluzionaria” della leggendaria Carmen di George Bizet, diretta a Genova da Davide Livermore. Che decide di ambientare la storia a Cuba anziché in…

Ad AngelicA non piace la musica contemporanea

Si è da poco conclusa la 24esima edizione di AngelicA, Festival Internazionale di Musica. Ne abbiamo parlato con Massimo Simonini, direttore artistico della prestigiosa manifestazione…

Richiesto, ma in declino. Che fine farà il balletto in Italia?

Piovono denari - meno di prima, ma continuano a piovere - sui teatri lirici, mentre al balletto restano le briciole. E dire che si tratta…

Robert Wilson sulla strada della semplicità. Fra Lione e Milano

Il regista statunitense sceglie la leggerezza per “Zinnias”, il suo nuovo spettacolo che ha aperto le “Nuits de Fourvière” a Lione. Un musical che racconta…

Il teatro da dietro le quinte. Una mostra a Roma

Da un progetto interamente concepito dagli studenti del Poli.design di Milano e da quelli di Architettura della Sapienza di Roma nasce “Progetti all’opera”: un percorso…

Alla Cina piace l’opera. E salva teatri in ambasce

Ancora una volta è la Cina a tendere la mano ai teatri italiani. Ne avevamo parlato l’11 gennaio scorso, commentando la tournée in Italia de…

Sky Arte update: seconda stagione per Bookshow, la letteratura torna in tv con i grandi del teatro italiano. Da Boni a Battiston

“Piccola città / vecchia bambina” recita una delle canzoni più amate di Francesco Guccini, canto…

Il teatro dopo l’età d’oro. Un libro di Marco De Marinis

Alcune note a margine dell’ultimo, densissimo libro di Marco De Marinis. Che fa il punto,…