Avatar photo
Stefano Castelli

Il morbo di Erwin Olaf

Una mostra alla Sucrière di Lione rende giustizia all'arte dell'olandese, distinguendola nettamente da estetiche compiaciute e compiacenti. Foto, video, installazioni sui temi scottanti della nostra…

del 27 Maggio 2013
Ancora da Reggio Emilia. Performance e presentazioni cantate alla Collezione Maramotti. E via alle visite all’installazione permanente di Jason Dodge…

Mentre in città imperversa Fotografia Europea, la Collezione Maramotti inaugura due nuove mostre e un progetto permanente. Sabato 4 maggio, per battezzare l’apertura della sua…

del 5 Maggio 2013
Saâdane Afif. Autocitazioni antiretoriche a Lione

Allo Iac di Villeurbanne, l'artista francese propone infinite cover di se stesso. Abbattendo concetti ormai…

del 25 Aprile 2013
Feragutti Visconti, schiavo della libertà

Fino al 16 giugno, alla Villa dei Cedri di Bellinzona, la pittura fuori dai canoni…

del 9 Aprile 2013
Anteprima Rijksmuseum: il 13 aprile il maestoso museo di Amsterdam riaprirà i battenti dopo dieci anni di lavori. Vi sveliamo il nuovo volto con una ricca fotogallery…

Dopo dieci anni di restauro e rinnovamento, sabato 13 aprile il Rijksmuseum riaprirà al pubblico (nel periodo di chiusura erano rimaste aperte solo poche sale).…

del 7 Aprile 2013
Klee e Melotti, concerto a due voci

La musica, la natura, la scrittura, la geometria. Sono i punti in comune tra due grandi del Novecento, Paul Klee e Fausto Melotti. Messi in…

del 2 Aprile 2013
Warhol e la morte

L'ennesimo libro su Warhol? Sì, se come l'ultimo numero di Riga spazza via i luoghi…

del 30 Marzo 2013
Rosemarie Trockel: quando l’arte è radicale

Riunite in un unico spazio, le opere dell'artista tedesca assaltano il visitatore, minandone le certezze.…

del 29 Marzo 2013
Antufiev e l’orrore dell’accumulo

Stanze colme di sculture e ready made in cui si dispiega il sogno ossessivo di un visionario. È la personale di Evgeny Antufiev allestita alla…

del 23 Marzo 2013
Che fine ha fatto Rosalind Krauss?

Nel suo ultimo libro, la regina della critica d'arte si lancia in una strenua difesa degli artisti che reinventano con fedeltà il proprio medium espressivo.…

del 21 Marzo 2013
L’arte e l’architettura viste attraverso il cinema. Il festival Visioni d’arte, alla seconda edizione, torna al Museo Diocesano di Milano. Intersezioni filmiche d’autore

Raccontare l’arte e l’architettura con film e documentari. È l’intento del festival Visioni d’arte, giunto alla…

del 22 Febbraio 2013
Dieci anni senza Signor G. A MIlano un mese di spettacoli, mostre e iniziative nelle scuole per ricordare Giorgio Gaber nel decennale della scomparsa

Mai dimenticato dai suoi cultori, Giorgio Gaber torna alla ribalta, nel decennale della morte, anche…

del 20 Febbraio 2013