Saverio Verini
Saverio Verini (Città di Castello, 1985) è ideatore e curatore di progetti espositivi, festival, cicli di incontri legati all’arte e alla cultura contemporanea. Ha collaborato con istituzioni quali La Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, l’Accademia Nazionale di San Luca, l'Istituto Italiano di Cultura di Parigi, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, il MACRO, la Quadriennale di Roma, l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici, l'American Academy in Rome, la Fondazione Memmo, la Civitella Ranieri Foundation, la fiera ArtVerona. Dal 2023 è il direttore dei Musei Civici di Spoleto. È inoltre autore della monografia Roberto Fassone. Quasi tutti i racconti (PostmediaBooks, 2018) e del saggio La stagione fatata (Castelvecchi, 2022) sul rapporto tra infanzia e arte contemporanea italiana.
Per la rubrica Studio Visit, volta a scoprire gli artisti emergenti italiani, Saverio Verini ci porta nell’atelier di Giuseppe Lo Cascio, che rielabora la realtà…
Per la rubrica Studio Visit, che ci accompagna nelle ricerche degli artisti emergenti italiani, Saverio Verini intervista l’artista bolognese Nicola Bizzarri. Tra multidisciplinarietà, sovrapposizioni e…
Per la rubrica “Studio Visit” Saverio Verini ha incontrato Francesca Brugola, per approfondirne la pratica…
Originario della Mongolia, questo scultore si ispira alla tradizione antica sciita per creare opere che paiono vive, a partire da materiali organici malleabili, come argilla…
La giovanissima pittrice Letizia Lucchetti ci parla della sua pratica artistica, in cui l’ordinario si ingigantisce. E dove la spensieratezza regna sovrana
Una pittura insieme primordiale e contemporanea quella della giovanissima Ludovica Anversa, che racconta se stessa…
La ricerca di Ferrero si concentra sulle contraddizioni e i paradossi che caratterizzano l’essere umano
La giovane artista Clarissa Baldassarri esplora le dimensioni del fraintendimento e dell’incongruenza tipiche della trasmissione del linguaggio. L’abbiamo incontrata per parlare del suo lavoro
Finalista del MAXXI Bulgari Prize 2024, Binta Diaw è una giovane artista italo-senegalese che si…
L’ultima produzione dell’artista vede un gruppo di sette donne incarnare altrettante figure chiave del femminismo come Angela Davis e Carla Lonzi, colte nell’atto di ridere.…
Classe 1994, napoletana. Le sue opere non trattano i grandi temi del presente, dal climate change alle crisi contemporanee, ma affrontano le microstorie della quotidianità.…
Il suono, associato all’atto del ricordare, guida la pratica artistica di Daniele Di Girolamo, che…