Redazione
Che Roma sia un case study almeno a livello nazionale, in tema di fondazioni culturali private – o pubblico-private -, non è una cosa che…
New York, Londra, Milano. Niente male, nessuno dei tre, come palcoscenico per il contemporaneo. E lo diventeranno, nel corso del 2012, per i tre artisti…
Riconsegnare alla cultura una nuova centralità nelle strategie per lo sviluppo del Paese, intervenendo sull’attuale…
La metropoli è certamente abituata a stare sempre sotto i riflettori, ma nel 2012 lo sarà ancora di più. E infatti Londra è da tempo…
Mancano ancora i dati definitivi, ma la mostra di Leonardo alla National Gallery di Londra chiusa il 5 febbraio frantumerà ogni precedente record di visitatori.…
Il disoccupato più occupato d’Italia. Detronizzato dai ricorsi dalla soprintendenza veneziana, conclusa (forse?) l’avventura del Padiglione Italia della Biennale di Venezia, ora Vittorio Sgarbi molla…
Piccole polemiche, indiscrezioni, occasioni mancate. Si avvia a conclusione il rapido iter che le istituzioni torinesi sono state costrette a mettere sul tappeto per trovare…