Avatar photo
Nicoletta Rita Speltra

Dopo la maturità classica, si è laureata in Architettura e ha approfondito la sua formazione nel campo della conservazione del patrimonio storico e paesaggistico, specializzandosi nella tutela e nel recupero del verde storico attraverso attività di studio organizzate dal Comitato Nazionale Giardini e Parchi Storici del MIBAC. Ha collaborato con le cattedre di Storia della città e Cartografia tematica della Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli e ha partecipato a progetti di divulgazione per musei e istituzioni culturali, tra le quali CNR, Italia Nostra e FAI, Fondo Ambiente Italiano. Da anni scrive di arte e viaggi (tra le collaborazioni, quelle con La Stampa, AD Architectural Digest, Qui Touring del Touring Club Italiano, Gente Viaggi, Panorama Travel, La Repubblica e I Viaggi di Repubblica). Ha realizzato guide per città d'arte, come quella su Venezia per il Vaporetto dell'Arte, e pubblicazioni storico-artistiche. Insegna Storia dell'arte in un liceo di Roma.

Jane Austen e William Turner: parole, immagini e dimore di campagna

Una mostra in Inghilterra celebra i 250 anni dalla nascita dei due artisti e fa da spunto per un itinerario autunnale tra architetture e parchi…

del 5 Ottobre 2025
Ponza e l’arte. Riscoprire l’isola tra luci e profumi di settembre

Quando l'isola riprende il suo ritmo naturale è il momento migliore per visitarla alla scoperta di mare, natura, creatività e di un’antica pratica che fa…

del 10 Settembre 2025
Dal battello ai sentieri: alla scoperta della Valle del Turano. Meraviglia a un’ora da Roma

Borghi medievali, archeologia partecipata, escursioni in kayak, trekking e tour in battello solare: la Valle…

del 18 Agosto 2025
Caserta: estate tra storia, arte e natura alla Reggia e oltre

Mostre, performance, installazioni e paesaggio: l’estate casertana intreccia arte contemporanea, memoria storica e sperimentazione nei…

del 9 Agosto 2025
Tre decenni di libri come fossero oggetti del desiderio: il mondo secondo l’editrice Assouline

Il racconto di una storia di famiglia che ha trasformato un’intuizione in una casa editrice internazionale di volumi raffinati. E non solo

del 26 Luglio 2025
Tuscania e le sue basiliche: il romanico nel cuore del Lazio antico

Un luogo dove mura antiche, chiese, piazze e monumenti narrano una storia di rinascita dopo un violento terremoto: una meta ideale nell'anno del Giubileo

del 13 Luglio 2025
Dai depositi alla luce: il ritratto di tre personaggi attribuito a Lavinia Fontana 

Una tela conservata nel nord della Francia si rivela opera della grande pittrice del tardo…

del 20 Maggio 2025
L’arte dello Shinhanga. Una mostra a Roma racconta la nascita del Giappone moderno

L’esposizione ospitata nel museo di San Salvatore in Lauro celebra la corrente artistica dei primi…

del 3 Maggio 2025
A Roma una mostra racconta gli effetti positivi del colore sulle emozioni. Il curatore è Maurizio Cattelan

Con una curatela speciale e scatti fotografici d’autore, “Chromotherapia ” a Villa Medici invita a riflettere su come i colori vivi siano stimolo alla felicità,…

del 21 Aprile 2025
Quali erano i legami tra Marcel Proust e l’arte? Risponde una grande mostra a Madrid

Il percorso al Museo Thyssen-Bornemisza ci guida alla scoperta degli interessi culturali del celebre autore de “Alla ricerca del tempo perduto”, svelando i suoi riferimenti…

del 22 Marzo 2025