Nicola Davide Angerame
Nicola Davide Angerame

Al Festival di Cannes un film racconta il nazismo da un punto di vista inedito 

Due nomi celebri del cinema tedesco, come il regista Fatih Akin e lo sceneggiatore Hark Bomh, s'incontrano in un progetto filmico che presenta, nella sezione…

del 19 Maggio 2025
Il regista Ari Aster porta in competizione a Cannes78 la sua critica sociale con “Eddington”

Il nuovo talento del cinema horror costruisce il ritratto di una surreale cittadina del New Mexico in preda alle isterie pandemiche. Al suo secondo film…

del 18 Maggio 2025
Al festival di Cannes Mission impossible. Finisce qui?

Un'operazione nostalgia che guarda alla memoria degli anni d'oro di Mission Impossible. L'action movie con…

del 15 Maggio 2025
Cannes78 apre con un’opera prima di una regista donna (ma ai critici non piace)

Amélie Bonnin passerà alla storia di questa edizione del Festival, che non ha mai aperto…

del 14 Maggio 2025
L’arte in piazza: vizi privati e pubbliche virtù dell’arte pubblica

Dall’Antica Roma ai nostri giorni, le piazze vengono usate per veicolare messaggi educativi e politici, anche attraverso l’arte. Spesso, però, gli interessi privati oscurano quelli…

del 5 Maggio 2025
Il Rigoletto contemporaneo va in scena al Teatro Regio di Torino

Il celebre melodramma verdiano viene riletto dal regista Leo Muscato in una chiave odierna: il giullare protagonista non è più deforme degli altri cortigiani, mentre…

del 14 Marzo 2025
“Cabiria”. Ecco come è nato il primo kolossal tutto italiano

Scritto e titolato da Gabriele D'Annunzio, la creatura del 1914 di Giovanni Pastrone dura più…

del 8 Marzo 2025
La vita mai raccontata di Picasso “straniero a Parigi” in due mostre a Milano e Mantova

Un taglio curatoriale nuovo e inaspettato, quello proposto in questi due appuntamenti, che rileggono la…

del 24 Dicembre 2024
Lo Schermo dell’Arte: l’arte che si vede al cinema nell’edizione 2024 di Firenze

Il progetto pionieristico ideato e diretto da Silvia Lucchesi a Firenze giunge alla sua 17ª edizione registrando un sold out che premia una programmazione pensata…

del 26 Novembre 2024
Il cielo stellato dell’artista Ernesto Morales da vedere in mostra a Torino

Nati grazie a una collaborazione con alcuni scienziati della NASA, Nebulosa e Supernova sono i due nuovi cicli di dipinti di Ernesto Morales esposti nella…

del 10 Ottobre 2024
A St. Moritz c’è un micro-festival di cinema ricercatissimo che parla di filosofia 

Si chiama SMAFF ed è una chicca di festival culturalmente impegnato, che si tiene in…

del 30 Settembre 2024
Il marmo di Luni e l’Impero di Roma. La mostra da vedere a Genova

Dalle statue ai templi, il marmo dell’antica Luni ha permesso la creazione dei monumenti dell’Impero…

del 28 Agosto 2024