Niccolò Lucarelli
Ricca di arte e cultura, Vilnius offre insospettati tesori d’arte antica e gallerie d’arte contemporanea: una città dinamica e romantica, al confine fra mondo slavo…
“Pansori” è la parola chiave della 15esima edizione della Biennale di Gwangju: una forma musicale della tradizione coreana usata per accompagnare i rituali sciamanici. Scopriamo…
Dall’Africa all’India passando per il Medio Oriente e l’Europa, al MUMOK di Vienna un percorso…
Caratterizzate da una natura aspra e selvaggia, ma d’indubbio fascino, in mezzo all’Atlantico settentrionale le Isole Faroe sono uno scrigno d’insospettata bellezza. Ricchissime di storia…
Il Saloua Raouda Choucair Museum, inaugurato lo scorso 24 giugno 2024, celebra l’opera e la figura dell’omonima pittrice e scultrice modernista mediorientale, tra arte e…
Nella natura incontaminata del Salzkammergut, un variegato cartellone culturale sullo sfondo di un importante passato.…
Pittore e designer la cui vicenda attraversa gran parte del Novecento, Otto Hofmann è però ancora oggi sconosciuto al grande pubblico. La Fondazione Ragghianti lo…
Usciva 40 anni fa, il 4 giugno 1984, l’album che consacrò definitivamente il mito del “Boss” nel firmamento mondiale del rock. Born in the USA…