Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Viaggio a Vilnius, la dinamica capitale della Lituania

Ricca di arte e cultura, Vilnius offre insospettati tesori d’arte antica e gallerie d’arte contemporanea: una città dinamica e romantica, al confine fra mondo slavo…

del 30 Luglio 2024
Intervista sulla Biennale di Gwangju 2024: le anticipazioni del curatore Nicolas Bourriaud

“Pansori” è la parola chiave della 15esima edizione della Biennale di Gwangju: una forma musicale della tradizione coreana usata per accompagnare i rituali sciamanici. Scopriamo…

del 26 Luglio 2024
Decolonizzazione e arte contemporanea. Se ne parla in una grande mostra a Vienna 

Dall’Africa all’India passando per il Medio Oriente e l’Europa, al MUMOK di Vienna un percorso…

del 17 Luglio 2024
A Firenze mostra di Luisa Lambri: la fotografa che crea architetture di luce

Nelle sue fotografie in mostra da Base, questa fotografa gioca con lo spazio e la…

del 14 Luglio 2024
Viaggio alle Isole Faroe, avamposto d’arte in mezzo all’Oceano Atlantico

Caratterizzate da una natura aspra e selvaggia, ma d’indubbio fascino, in mezzo all’Atlantico settentrionale le Isole Faroe sono uno scrigno d’insospettata bellezza. Ricchissime di storia…

del 10 Luglio 2024
In Libano il nuovo museo per omaggiare una grande artista mediorientale del Novecento

Il Saloua Raouda Choucair Museum, inaugurato lo scorso 24 giugno 2024, celebra l’opera e la figura dell’omonima pittrice e scultrice modernista mediorientale, tra arte e…

del 7 Luglio 2024
Viaggio in Austria a Bad Ischl, Capitale Europea della Cultura 2024

Nella natura incontaminata del Salzkammergut, un variegato cartellone culturale sullo sfondo di un importante passato.…

del 22 Giugno 2024
Riuso ecologico e culturale alla IX Biennale d’Arte della Danimarca

Riciclo, sostenibilità e natura: sono i temi chiave della nona edizione della Biennale Socle du…

del 11 Giugno 2024
La storia di Otto Hofmann, astrattista senza dogmi. La mostra a Lucca 

Pittore e designer la cui vicenda attraversa gran parte del Novecento, Otto Hofmann è però ancora oggi sconosciuto al grande pubblico. La Fondazione Ragghianti lo…

del 5 Giugno 2024
40 anni fa usciva Born in the USA, cartolina da un’America in chiaroscuro

Usciva 40 anni fa, il 4 giugno 1984, l’album che consacrò definitivamente il mito del “Boss” nel firmamento mondiale del rock. Born in the USA…

del 4 Giugno 2024
Franz Kafka: 100 anni senza lo scrittore che ha narrato l’assurdità dell’esistenza umana

È morto 100 anni fa, il 3 giugno 1924, l’autore de La Metamorfosi e de…

del 30 Maggio 2024
Gli acquerelli di Mark Rothko in mostra a Oslo

Pochi lo sanno, ma le opere di Rothko vanno ben oltre l’Espressionismo Astratto su tela…

del 27 Maggio 2024