Avatar photo
Niccolò Lucarelli

Molto più di un museo: l’ambizioso progetto australiano del Powerhouse Parramatta

È dai tempi della Sydney Opera House che in Australia non si assisteva a un piano di sviluppo a trazione culturale come quello alla base…

del 25 Febbraio 2024
La Capitale Europea della Cultura 2024 è in Norvegia. Il programma di Bodø 

Fra arte, performance, valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico norvegese: aperto da una cerimonia e un concerto alla Stormen Concert Hall, il programma coinvolgerà non…

del 23 Febbraio 2024
Guida all’arte contemporanea da scoprire nella città di Jeddah in Arabia Saudita

Andiamo alla scoperta del panorama artistico di Jeddah, importante porto dell’Arabia Saudita dalla storia millenaria,…

del 16 Febbraio 2024
Intervista ad Abdullah Al Saadi, artista che rappresenterà gli Emirati alla Biennale

Suggestioni di viaggio e una pratica artistica ben consolidata: l’artista Abdullah Al Saadi racconta il…

del 12 Febbraio 2024
Intervista ai curatori della Triennale di Yokohama 2024 

L’ottava edizione della Triennale di Yokohama in Giappone è alle porte: abbiamo parlato con i curatori e con il direttore esecutivo del tema scelto e…

del 6 Febbraio 2024
7 musei da vedere a Tartu Capitale Europea della Cultura 2024

Viaggio nella città estone Capitale Europea della Cultura 2024. Sette musei da scoprire e ricca programmazione tra arte, letteratura, sport e addirittura giocattoli

del 2 Febbraio 2024
Tunisi: scena artistica vibrante fra arte e architettura

Mostre, gioielli di architettura, restauri e un progetto per omaggiare il lavoro delle tante donne…

del 22 Gennaio 2024
Arte contemporanea in Costa d’Avorio. Storia della Galleria Farah Fakhri 

Sostenere gli artisti e superare la diaspora: questi gli obiettivi di Farah Fakhri, che ha…

del 13 Gennaio 2024
Quanto ‘pesa’ una città? Rispondono i curatori della Triennale di Architettura di Lisbona 2025

La Triennale di Lisbona 2025 rifletterà sull’impatto delle città e sulle strategie per renderle più sostenibili, all’insegna dell’inclusione. I curatori recentemente nominati, insieme al presidente…

del 9 Gennaio 2024
Futuri sociali possibili. Intervista ai curatori della prossima Biennale di Diriyah 

Da febbraio a maggio, la Biennale di Diriyah ospiterà artisti dell’area del Golfo Persico e internazionali per riflettere sui temi del diritto all’acqua potabile, al…

del 6 Gennaio 2024
Ricordando il visionario Gustave Eiffel a 100 anni dalla morte

Senza la sua celebre torre, Parigi non sarebbe Parigi. Ma Eiffel ha collaborato anche alla…

del 26 Dicembre 2023
Nel 2024 torna la Biennale di Sydney. Intervista ai curatori 

La città australiana si appresta ad ospitare una Biennale ottimista, che affronta le crisi causate…

del 22 Dicembre 2023