Niccolò Lucarelli


Intitolato “O day and night, but this is wondrous strange…and therefore as a stranger give it a welcome”, il padiglione lettone alla Biennale di Venezia…

Antica cittadina romana e poi araba, fiorì nel Medioevo grazie all’Università, una delle più antiche d’Europa. Ricca di storia, arte e monumenti, Coimbra sorge nel…

Con un progetto dedicato all’assurdità e all’ineviabilità della vita, il Padiglione Estonia presenta il lavoro dell’artista Edith Karson. Con lei abbiamo parlato del suo padiglione,…

Accolto dalla critica con giudizi poco benevoli, è stato rivalutato nel tempo ed è oggi considerato uno dei migliori album del gruppo. Sospeso fra le…

La grande mostra al Museo Belvedere di Vienna è l’occasione per scoprire un’avanguardia pittorica dimenticata,…

Ancora un ex edificio industriale che rinasce con l’arte. Questa volta accade a Kristiansand, sulla costa sud della Norvegia, dove il nuovo centro aprirà a…

Il suo alter ego Henry Chinaski è un po’come la rolling stone della canzone di Bob Dylan che combatte la sua battaglia contro l’alienazione della…