Martina Gambillara
Non solo aste, per le grandi case d’asta. A Londra i big auctioneers mettono a riposo il martelletto, e si dedicano a mostre aperte al…
Anche queste sono grandi manovre: dopo lo scioglimento nel 2011 del Comitato di autenticazione delle opere di Andy Warhol, sarà quello di Jean-Michel Basquiat a…
Che la geografia artistica si sia spostata verso Est è ormai chiaro da un pezzo:…
Selmo Nissenbaum, collezionista brasiliano e magnate del campo degli investimenti, e Philip Keir, collezionista australiano e fondatore di NextMedia, settore comunicazione. Cosa li accomuna? Il…
“Emer-gente” non può che trasferirsi in Asia. Perché se Nordamerica ed Europa tremano sotto gli scossoni della crisi economico-finanziaria, i colossi asiatici procedono speditissimi. E…
L’e-commerce acquisisce sempre più importanza anche nel settore dell’arte, tanto che galleristi con siti di…
Centoventi gallerie e una cinquantina di progetti speciali, dedicati sia artisti internazionali come Annie Leibovitz, Antony Gormley, Bernar Venet, sia ad artisti asiatici, tra cui…
270 lotti tra i nomi classici delle edizioni moderne e contemporanee, con un highlight come Flash-November 22 di Andy Warhol del 1963 (40-60mila dollari), un…