Avatar photo
Luisa Taliento

A Roma c’è un hotel segreto pieno d’arte e di cultura. Ecco dove 

Discreta quanto basta per essere definita uno speakeasy hotel, Villa Spalletti Trivelli offre ospitalità di alto livello in un’atmosfera storica, fra dipinti di Rubens e…

del 28 Gennaio 2025
Nel Regno Unito partono le celebrazioni per i 250 anni di Jane Austen 

La Gran Bretagna festeggerà Jane Austen per tutto l’anno come una regina. Mostre, festival, balli, tour letterari, picnic nei parchi, parate in costume, per celebrare…

del 16 Gennaio 2025
Il fumetto come cura: quando i comics sono un supporto alla medicina

Depressione, obesità, perdita di memoria; l’arrivo di una grave malattia può essere gestito con maggiore…

del 1 Gennaio 2025
Anche in Italia c’è un acceleratore di particelle come quello del CERN di Ginevra. Ecco dov’è 

Parliamo del CNAO: un centro di oltre 40.000 metri quadri che utilizza questa avanzatissima tecnologia…

del 26 Novembre 2024
In Sicilia apre un museo sulla storia di Ayrton Senna: pilota-mito della Formula 1 

Siamo in Sicilia, vicino ad Agrigento: paese d’origine del grande pilota brasiliano morto 30 anni fa nel 1994. È qui che prende vita questo progetto…

del 24 Novembre 2024
In Sicilia apre un museo sulla storia di Ayrton Senna: pilota-mito della Formula 1

Siamo in Sicilia, vicino ad Agrigento: paese d’origine del grande pilota brasiliano morto 30 anni fa nel 1994. È qui che prende vita questo progetto…

del 24 Novembre 2024
Vienna si prepara a celebrare i 200 anni dalla nascita di Strauss 

Concerti, musei, grandi balli, performance, teatro, arte immersiva. Ecco gli eventi previsti nel 2025 a…

del 19 Novembre 2024
Cosa vedere a Lorenteggio e Giambellino, quartieri (non più tanto) periferici di Milano 

Una Milano diversa, quella della periferia sud-ovest, tra mercati multietnici, murales colorati, parchi urbani e…

del 7 Novembre 2024
Trentacinque anni dalla caduta del Muro: una grande festa che dura tutto l’anno 

Un’occasione per visitare Berlino in modo diverso pedalando, o camminando, lungo l’ex percorso del muro, alla scoperta della storia

del 3 Novembre 2024