Ludovico Pratesi
Ludovico Pratesi

L’arte non è un mestiere per donne? Ecco chi era Carla Accardi, artista e sperimentatrice

Il ritratto dell’artista, gli amici, le connessioni con i colleghi, la scoperta dell’arte, mentre è in corso la grande mostra a lei dedicata al Palazzo…

del 16 Marzo 2024
Il futuro secondo Carlo Falciani, prossimo curatore della mostra “Panorama”

La quarta edizione della mostra diffusa organizzata dal consorzio delle gallerie italiane si terrà in Piemonte dal 2 all'8 settembre 2024. Abbiamo intervistato il curatore…

del 13 Marzo 2024
Il futuro dell’American Academy in Rome. L’intervista al neo presidente Peter N. Miller

Pensare all’istituzione come all’Accademia nazionale degli Stati Uniti in Italia. Questo l’obiettivo del nuovo presidente,…

del 12 Marzo 2024
I dimenticati dell’arte. Uberto Paolo Quintavalle, il film maledetto e Pasolini 

Scrittore, giornalista al Corriere della Sera e attore in Salò o le 120 giornate di…

del 3 Marzo 2024
Finisce l’epoca Tosatti alla Quadriennale. In eredità un’analisi di 25 anni d’arte italiana

Il lavoro svolto dalla Quadriennale a Roma costituisce un patrimonio di dati, informazioni e riflessioni preziose per lo studio e l’analisi della scena artistica italiana…

del 2 Marzo 2024
I dimenticati dell’arte. Antonio Rubino, giornalista per ragazzi e favolista 

Poliedrico artista, disegnatore, scrittore, autore di storie per bambini e per adulti e anche regista e designer. Inventò una nuova macchina da presa, la sinalloscopica.…

del 18 Febbraio 2024
La mostra intima e fantasmagorica di Marisa Merz a Napoli

Negli spazi della Galleria Thomas Dane, le opere della grande artista torinese si rivelano in…

del 9 Febbraio 2024
Futuro Antico. Intervista al regista Simone Bozzelli 

Il giovane regista Simone Bozzelli, reduce dal successo del suo primo film Patagonia, ritiene che…

del 7 Febbraio 2024
I dimenticati dell’arte. Il corpo femminile nell’arte di Tiziana Fusari  

La storia dell’artista autodidatta nata a Macerata e delle sue opere dedicate al corpo femminile, oggi riscoperte grazie ad una mostra al Maxxi L’Aquila

del 4 Febbraio 2024
C’è una grande mostra su Gianfranco Baruchello da Massimo De Carlo a Milano

Una mostra museale dedicata al grande artista, che tanto ha dato all’arte e ai giovani, scomparso nel 2023. Laddove le istituzioni non hanno avanzato proposte…

del 26 Gennaio 2024
Futuro antico. Intervista a Luigi Fassi, direttore della fiera Artissima

Il direttore di Artissima Luigi Fassi crede che nei prossimi anni si farà attenzione alla…

del 24 Gennaio 2024
 La spiritualità dell’artista coreano Lee Ufan a Berlino 

Pietre su cuscini sparsi sul pavimento, sculture di materiali organici. Sono solo alcune delle opere…

del 22 Gennaio 2024