Ludovico Pratesi


15mila scatti che raccontano, tra le altre cose, una preziosissima Italia rurale. In occasione della mostra al Castello di Postignano, conosciamo meglio la fotografa svizzera…

Equilibrio, massa, energia sono le parole chiave per entrare nel mondo di Giovanni Anselmo, dove regna il silenzio frutto di un altissimo grado di consapevolezza,…

Scrittrice e poetessa dalla voce ribelle, Amalia Guglielmetti è di certo un personaggio da riscoprire,…

Una vita per gli artisti. La collezione con le opere di grandi maestri, la militanza a fianco dei coetanei. Le due gallerie tra Pesaro e…

Pittore, critico, romanziere, costumista, scenografo. Ripercorriamo la storia di Italo Cremona e del suo estro impossibile da incasellare, oggi celebrato alla GAM di Torino

Il paesaggio, il ritratto, la natura morta, il bianco e nero. L’attività fotografica di Augusto…

Il pittore e scultore romagnolo Luigi Varoli fu tra le maggiori figure artistiche novecentesche della città di Cotignola, dove è stata recentemente riaperta al pubblico…

Da quattro anni la Biennale si è trasformata in un gigantesco redde rationem degli esclusi, con buona pace degli artisti ai quali invece interessa porre…