Ludovica Palmieri
Ludovica Palmieri

Un’antica tecnica giapponese incontra la ceramica italiana. Intervista al maestro Tomo Hirai

Tra legno e ceramica, Sol Levante e Bel Paese, l’artista Tomo Hirai ci racconta il suo lavoro – oggi in mostra all’Istituto Giapponese di Cultura…

del 7 Settembre 2025
Intervista alle ideatrici del festival IF_Legacy di Roma che riflette sul presente a partire dal futuro

All’indomani della conclusione al Teatro India di Roma, Lisa Ferlazzo Natoli e Maddalena Parise ci raccontano l’articolato di IF/INVASIONI (dal) FUTURO_LEGACY*2025, festival che, alla sua…

del 5 Settembre 2025
In pittura, tradizione e innovazione possono coesistere? Rispondono due mostre a Roma

Si concentra sulla pittura la Galleria T293 con la doppia mostra di Wang Pei e…

del 23 Agosto 2025
A Roma una regista dirompente rilegge La Traviata in chiave femminista 

Sul palco delle Terme di Caracalla di Roma debutta, per la prima volta in Italia,…

del 17 Agosto 2025
A Palermo l’arte contemporanea entra in due palazzi barocchi dei Quattro Canti

Si compone di opere realizzate ad hoc la mostra che fa rivivere la sontuosa decadenza dei palazzi Costantino e di Napoli, riaperti, come ogni anno,…

del 13 Agosto 2025
Nell’antichissima Certosa di Capri una mostra rivela il lato esoterico dell’isola

Le ricercate e visionarie immagini di Antonio Biasiucci, alla Certosa di San Giacomo, raccontano una Capri inedita, attraverso una dimensione installativa che, creando una connessione…

del 11 Agosto 2025
“Qui vincono gli artisti, non le opere”. Parla il curatore del Premio Michetti in Abruzzo

È ricca di novità la 76esima edizione del Premio Michetti che, con la nuova direzione…

del 10 Agosto 2025
Dall’Umbria al resto del mondo: il 2026 sarà l’anno di Dario Fo 

È intensa e sfaccettata la programmazione della Fondazione Fo Rame per 100 anni di Dario…

del 3 Agosto 2025
In scena a Venezia “Il Poema della Vita Umana” di Aristide Sartorio 

Dopo oltre un secolo, il Museo di Ca’ Pesaro ripropone in laguna, nella sua interezza, il capolavoro simbolista realizzato da Aristide Sartorio per il Padiglione…

del 31 Luglio 2025
Non solo musica, anche arte. L’estetica proto-digitale dei Kraftwerk in una galleria romana 

Un’intelligenza artistica e non artificiale si respira nelle sale di Indipendenza Studio, accese dall’installazione audio di Ralf Hütter co-fondatore dei leggendari Kraftwerk, gruppo di musica…

del 30 Luglio 2025
L’intervista al nuovo direttore del Museo Nazionale Archeologico di Napoli  

Pochi giorni dopo la nomina, abbiamo intervistato il nuovo direttore del Museo Archeologico di Napoli,…

del 27 Luglio 2025
Intervista a Roberto Ghezzi. Arte, tempo e fisica quantistica in una ricerca in Islanda

L’artista delle naturografie, ovvero le opere che danno voce alla natura, si racconta ad Artribune…

del 26 Luglio 2025