Ludovica Palmieri
Ludovica Palmieri

La Maddalena Penitente di Artemisia Gentileschi arriva al Kimbell Art Museum in Texas

Il museo statunitense espone per la prima volta al pubblico il capolavoro di Artemisia Gentileschi datato 1625. Un’opera dall’affascinante storia, tra collezioni private e aste

del 25 Settembre 2024
A Milano la fiera miart 2025 si preannuncia all’insegna del dialogo e della multidisciplinarietà

A cento anni dalla nascita dell'artista, la fiera dell'arte milanese rende omaggio a Robert Rauschenberg con il titolo “among friends”, ispirandosi alla sua pratica artistica…

del 24 Settembre 2024
Finalmente una mostra presenta Penelope sotto una luce nuova: al Colosseo

Ci volevano due curatori e una location mozzafiato per restituire alla moglie di Ulisse la…

del 23 Settembre 2024
Alle Cinque Terre  un progetto di arte diffuso per rafforzare il legame tra Arte Povera e territorio

OTP – Orizzonte Terzo Paradiso, un progetto di arte ed eventi diffuso, vuole traguardare il…

del 23 Settembre 2024
Un sogno che diventa realtà. In vendita la villa in cui Boccaccio scrisse ed ambientò il Decameron

Avvolta in un'aura di fascino senza tempo, la villa del Decamerone oggi diventa un sogno possibile grazie alla prestigiosa Dreamer Real Estate, che la propone…

del 22 Settembre 2024
Per la prima volta arte contemporanea alla Piramide Cestia di Roma (e si potrà entrare dentro)

Per tre giorni la Piramide Cestia si rivela al pubblico attraverso gli interventi site specific di tre artisti contemporanei

del 19 Settembre 2024
Roma celebra Fernando Botero con una grande mostra a Palazzo Bonaparte 

Le forme opulente e sontuose dell'artista colombiano popolano gli spazi di Palazzo Bonaparte, ripercorrendo sessant'anni…

del 16 Settembre 2024
In vendita a 16 milioni la tenuta toscana dei Piaggio progettata da Ammanati

A metà strada tra Firenze e il mare, la prestigiosa villa del XV Secolo con…

del 15 Settembre 2024
Un artista contemporaneo lavora su spazio e luce nell’archeologia del Lazio tra Alatri e Albano

Con grandi installazioni luminose il gesto dell’artista Mario Carlo Iusi con cui accende le Mura Megalitiche di Alatri e i Cisternoni di Albano Laziale è…

del 14 Settembre 2024
A Roma c’è una mostra sul linguaggio rivoluzionario di Mirò con tre storici curatori

È possibile coniugare eclettismo, libertà e coerenza espressiva? Ebbene, se l’artista in questione è Joan Mirò la risposta è sì, come dimostra “Miró - Il…

del 14 Settembre 2024
Arte pubblica in Albania. A Scutari spunta una chiave monumentale

60 giorni di progettazione, 7 mesi di lavoro, oltre 30 operai, per un risultato impressionante…

del 12 Settembre 2024
A Verona in 5 musei ci sono una serie di mostre e laboratori tutti dedicati al gioco

Si chiama “Arte in Gioco” il progetto che, attraverso percorsi espositivi e laboratori, approfondisce la…

del 12 Settembre 2024