Ludovica Palmieri


“La vera architettura esiste solo quando pone al centro l’essere umano”, diceva così l’architetto Alvar Aalto nel 1958. La sua storia e la sua filosofia…

In nome dell’artista morto un anno fa, Fiamma Montezemolo realizza una mostra che è anche un omaggio alla sua Psico-enciclopedia. Con un’opera inedita dedicata invece…

Una fila di mele verdi di plastica figura al centro della scena. Che cosa significheranno?…

Un progetto collettivo ed emozionante, quello orchestrato dal giovane artista Luca Marcelli Pitzalis: “Corrispondenze” raccoglie le confidenze delle persone che hanno risposto alla sua newsletter,…

La relazione tra uomo e natura, l’anima più antica di Roma, l’archeologia nell’opera di un artista contemporaneo che reinterpreta il mito delle Kòrai

Doppia personale per l’artista, che inserisce nel corpus delle opere anche una sezione dedicata all’incisione,…

Tra Blade Runner e Beckett, fino alla fotografia e alla vita privata dell’autore, l’opera di Tamburro racconta la realtà senza entrare nella cronaca

È un’opera intensa, spesso grave, umana e disperata quella messa in scena da Massimo Popolizio a partire dal romanzo “Furore” di John Steinbeck. Una storia…