Ludovica Palmieri


Aprire, guardare, connettere, gioire, dialogare, riflettere: queste sono le parole chiave che guidano il nuovo corso del CAMeC. Al compimento del suo ventesimo anno, l’istituzione…

Sulla scia della Biennale di Pedrosa, l’Italia rende omaggio al suo pittore “escluso ed emarginato” per eccellenza con tre mostre dedicate ad Antonio Ligabue, tra…

“Nulla muore, tutto si trasforma”: l’opera site specific di Emanuele Fasciani, a cura di Valentina…

Come nasce una storia? La risposta nella mostra “DISNEY. L’arte di raccontare storie senza tempo”, per scoprire come, ormai da un secolo, i famosi studi…

Non un reportage ma un lavoro di ricerca, questo l’obiettivo del progetto di Milano senza dimora progetto di Codici, con cui Luca Meola entra in…

Il collettivo più anarchico della scena artistica internazionale è a Roma nello spazio FOROF con…

L’arte è un linguaggio universale e a dimostrarlo è Teatro alla Scala di Milano che, affidandosi al regista canadese Robert Carsen e ad un talentuoso…

Il museo statunitense espone per la prima volta al pubblico il capolavoro di Artemisia Gentileschi datato 1625. Un’opera dall’affascinante storia, tra collezioni private e aste