Helga Marsala, Wellio Duomo, Milano. Evento di presentazione dell'opera 'Days' di Lorenza Longhi. Ph. Ambra Parola. Courtesy Covivio
Helga Marsala

Roberto Paci Dalò, memorie dal Ghetto di Shanghai. Voci e immagini di un archivio ritrovato

In esclusiva assoluta, Artribune Televsion pubblica un frammento di Ye Shanghai, opera  audio-video di Roberto Paci Dalò nata dal ritrovamento di un prezioso archivio. Documenti…

del 9 Dicembre 2014
A Palermo Manifesta 2018. Nel 2016 Zurigo, poi la biennale torna in Italia, dopo 10 anni. Città e Regione riusciranno a ripartire dalla cultura?

Ci aveva puntato moltissimo, Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo, su quel titolo di Capitale Europea della Cultura 2019. Solo lui, la sua giunta e pochi altri, a…

del 8 Dicembre 2014
Miartalks 2014: Curating Contemporary and Historical Side by Side

Jean-Hubert Martin e Lisa Le Feuvre discutono d'arte contemporanea, tra pratiche curatoriali e approccio storico.…

del 8 Dicembre 2014
Va in cella il vandalo che prese a cazzotti un Monet, a Dublino. Dopo due anni arriva il verdetto, che suggella la folle vicenda

Un pugno da 10 milioni di dollari. Mica un destro qualsiasi: roba da ribalta mediatica,…

del 8 Dicembre 2014
Sinestesie ipnotiche. Dai suoni di Steve Reich alle immagini elettroniche di Frédéric Bonpapa

Una delle partiture più celebri del minimalista americano Steve Reich. Il video di un artista francese, che traduce i suoni in immagini e colori. E…

del 7 Dicembre 2014
I fondi pubblici per la ricerca umanistica? Insufficienti. E i privati danno una mano. Come l’Istituto Sangalli di Firenze, fucina di giovani ricercatori europei   

Alla storia della fuga dei cervelli siamo tristemente abituati. Giovani e meno giovani di talento, disoccupati, sprecati o sottovalutati in patria, che si reinventano oltreconfine:…

del 7 Dicembre 2014
Who is perfect? Disabilità, bellezza, diversità. La campagna Pro Infirmis

E se nelle vetrine dei negozi, a indossare abiti e accessori, ci fossero dei manichini…

del 6 Dicembre 2014
Prima domenica del mese? Si va al museo, gratis. E stavolta si celebra anche la Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro

Procede con successo l’iniziativa lanciata lo scorso luglio dal Ministero dei Beni Culturali, legata alle…

del 6 Dicembre 2014
Il tempo prezioso di Cartier. Gioielli e orologi, celebrati con la magia del video

Cartier, icona assoluta per il settore dei gioielli e dell'orologeria d'alta fascia: una storia di creatività, imprenditoria e cultura del lusso con pochi eguali al…

del 5 Dicembre 2014
Bologna, presentata la 39esima edizione di Arte Fiera, con la doppia direzione Spadoni-Verzotti. E a sorpresa arriva “Turner”, il film di Mike Leigh

  Presentata a Bologna la 39ma edizione di Arte Fiera. Motori accesi e macchina organizzativa in piena attività, in vista del lungo art weekend di…

del 5 Dicembre 2014
Il sole dei cattivi. Erode e Caifa, il riscatto degli antieroi nel cinema di Paolo Consorti

Premiato al Film Festival Popoli e Religioni, il primo primo lungometraggio dell’artista Paolo Consorti affronta il…

del 4 Dicembre 2014
L’atelier di Vermeer disabitato? L’Ultima cena di Leonardo senza commensali? Josè Manuel Ballester svuota i capolavori della pittura. Ed è subito mania…

Chissà che ne sarebbe, dei grandi capolavori della storia dell’arte, se per incanto venissero “depredati”:…

del 4 Dicembre 2014