Giulia Giaume
Amante della cultura in ogni sua forma, è divoratrice di libri, spettacoli, mostre e balletti. Laureata in Lettere Moderne, con una tesi sul Furioso, e in Scienze Storiche, indirizzo di Storia Contemporanea, ha frequentato l'VIII edizione del master di giornalismo Walter Tobagi. Collabora con diverse riviste su temi culturali, diritti civili e tutto ciò che è manifestazione della cultura umana, semplicemente perché non può farne a meno.
Parte a gennaio il ricco programma di mostre di arte, fotografia, design e installazioni diffuso per la città. Ecco la nostra guida per non perdere…
Rappresentata da un oroboro, la nuova impresa editoriale Cluster-A di Stefano Piantini e Fabio Achilli vuole lavorare al recupero di opere dimenticate o fuori commercio…
Dopo il primo esperimento al Van Gogh Museum, due anni fa, torna l'accoppiata tra mostri…
Dalle grotte sul Tirreno ai monasteri di montagna, dai giardini padronali a quelli agricoli, passando per orti botanici e stabilimenti di archeologia industriale, ecco dieci…
Politica, genere e nuove generazioni: il programma 2025-2026 del Teatro dei Filodrammatici di Milano
Al grido di S.C.L.E.R.O., lo storico teatro milanese presenta gli spettacoli contemporanei per l'anno in apertura. Che spaziano dall'elaborazione emotiva della dittatura alle difficoltà della…
Aperto in una prima veste l'anno scorso, CAMBIO inaugura ora gli ultimi spazi a completamento…
Dal manifesto di “Povere Creature” con la faccia di Emma Stone tutta pasticciata a quello di “The Lobster” con Colin Farrel che abbraccia un “vuoto”…
Nonostante i tentennamenti degli scorsi mesi, e in barba alle proteste, Israele parteciperà alla 61ª Esposizione Internazionale d’Arte in uno spazio all’Arsenale. Ecco cosa abbiamo…
La nomina della nuova direttrice, molto vicina agli ambienti del Governo Meloni, ha scatenato il…
Nota per aver fondato un gruppo contro la crisi degli oppioidi e aver protestato con forza contro la famiglia Sackler, l'artistar americana ha notato il…
La giunta milanese punta a restituire alla città l’immobile storico sull'Alzaia che ospita anche il Centro per l’Incisione (attivo da 50 anni). Ecco le condizioni
L'albergo dalla silhouette iconica, ideato da un architetto italiano e da vent'anni in pessime condizioni,…