Avatar photo
Giulia Giaume

Amante della cultura in ogni sua forma, è divoratrice di libri, spettacoli, mostre e balletti. Laureata in Lettere Moderne, con una tesi sul Furioso, e in Scienze Storiche, indirizzo di Storia Contemporanea, ha frequentato l'VIII edizione del master di giornalismo Walter Tobagi. Collabora con diverse riviste su temi culturali, diritti civili e tutto ciò che è manifestazione della cultura umana, semplicemente perché non può farne a meno.

Kiefer, Metafisica, Mapplethorpe e oltre. Tutte le mostre a Milano per le Olimpiadi 2026

Parte a gennaio il ricco programma di mostre di arte, fotografia, design e installazioni diffuso per la città. Ecco la nostra guida per non perdere…

del 24 Ottobre 2025
Nasce una nuova casa editrice culturale in Italia: “Pubblicheremo cose inventive e preziose”

Rappresentata da un oroboro, la nuova impresa editoriale Cluster-A di Stefano Piantini e Fabio Achilli vuole lavorare al recupero di opere dimenticate o fuori commercio…

del 18 Ottobre 2025
Apre un negozio dei Pokémon dentro il Museo di Storia Naturale di Londra. Prenotazioni prese d’assalto

Dopo il primo esperimento al Van Gogh Museum, due anni fa, torna l'accoppiata tra mostri…

del 16 Ottobre 2025
L’IA si mangia il cinema? La nuova attrice artificiale Tilly Norwood fa imbufalire Hollywood

Il sindacato americano di attori e attrici ricorda che è generata “da un programma informatico…

del 13 Ottobre 2025
Tornano le Giornate d’Autunno del FAI. 10 luoghi nella natura da vedere per sostenere il Fondo per l’Ambiente

Dalle grotte sul Tirreno ai monasteri di montagna, dai giardini padronali a quelli agricoli, passando per orti botanici e stabilimenti di archeologia industriale, ecco dieci…

del 10 Ottobre 2025
Politica, genere e nuove generazioni: il programma 2025-2026 del Teatro dei Filodrammatici di Milano

Al grido di S.C.L.E.R.O., lo storico teatro milanese presenta gli spettacoli contemporanei per l'anno in apertura. Che spaziano dall'elaborazione emotiva della dittatura alle difficoltà della…

del 7 Ottobre 2025
In Toscana nasce un nuovo polo culturale e aggregatore sociale: mostre, libreria, ristorazione e formazione a Castelfiorentino

Aperto in una prima veste l'anno scorso, CAMBIO inaugura ora gli ultimi spazi a completamento…

del 2 Ottobre 2025
Nel segno di Portaluppi. A Milano l’atrio del Planetario torna al suo splendore originario

Le artiste di Pictalab hanno ricreato i disegni “celesti” realizzati quasi un secolo fa per…

del 1 Ottobre 2025
Vasilis Marmatakis, chi è il geniale designer dietro le locandine dei film di Yorgos Lanthimos

Dal manifesto di “Povere Creature” con la faccia di Emma Stone tutta pasticciata a quello di “The Lobster” con Colin Farrel che abbraccia un “vuoto”…

del 27 Settembre 2025
Israele parteciperà alla Biennale Arte di Venezia 2026: a dircelo è la Biennale stessa

Nonostante i tentennamenti degli scorsi mesi, e in barba alle proteste, Israele parteciperà alla 61ª Esposizione Internazionale d’Arte in uno spazio all’Arsenale. Ecco cosa abbiamo…

del 26 Settembre 2025
Il “maestro” Beatrice Venezi nuova direttrice del Teatro La Fenice di Venezia. Il mondo della musica in rivolta

La nomina della nuova direttrice, molto vicina agli ambienti del Governo Meloni, ha scatenato il…

del 26 Settembre 2025
A Milano un nuovo murale per onorare otto donne pioniere del femminismo

Tra Ottocento e Novecento le protagoniste dell'opera murale interattiva di Via Cremona hanno tutte lottato…

del 25 Settembre 2025
Nan Goldin fa attivismo da sempre. Ma quello per la Palestina non gliel’hanno perdonato

Nota per aver fondato un gruppo contro la crisi degli oppioidi e aver protestato con forza contro la famiglia Sackler, l'artistar americana ha notato il…

del 22 Settembre 2025
Bando per rilanciare Palazzo Galloni, la villa sul Naviglio di Milano dove forse Leonardo dipinse la Dama con l’Ermellino

La giunta milanese punta a restituire alla città l’immobile storico sull'Alzaia che ospita anche il Centro per l’Incisione (attivo da 50 anni). Ecco le condizioni

del 20 Settembre 2025
Un altro pezzo di storia brutalista che se ne va. Il leggendario Hotel du Lac di Tunisi viene demolito

L'albergo dalla silhouette iconica, ideato da un architetto italiano e da vent'anni in pessime condizioni,…

del 10 Settembre 2025
Dall’arte antica al contemporaneo, dai libri al digitale. Come sarà l’anno della Grande Brera a Milano

Quelle di Giovanni Agostino da Lodi, Bice Lazzari e Giovanni Gastel sono solo alcune delle…

del 9 Settembre 2025
A Londra c’è un nuovo Banksy. Tema? L’accanimento della “giustizia” contro i manifestanti pro-Pal

Sulla facciata dell'edificio della Royal Courts of Justice c'è un giudice in parrucca che colpisce un manifestante steso a terra. Il riferimento implicito è alla…

del 8 Settembre 2025