Avatar photo
Emma Sedini

Etrusca e milanese d'origine in parti uguali, vive e lavora tra Milano e Perugia. Dopo la Laurea Magistrale in Economica and Management for Arts, Culture, Media and Communication all'università Luigi Bocconi di Milano e un corso professionale in Digital Marketing in SDA Bocconi, è entrata nella Direzione Cultura del Comune di Milano. Lì lavora come Funzionario per l'Area Spettacolo, occupandosi di finanziamenti e contributi. Dal 2023 è parte della Redazione di Artribune, per cui è autrice, editor e collaboratrice competente in SEO e analisi dati. Curiosa e appassionata di arte antica e archeologia (soprattutto etrusca) coglie ogni occasione espositiva per aggiungere un tassello nel panorama delle sue conoscenze in materia.

100 anni fa nasceva Rachele Bianchi. Artista milanese tutta da riscoprire

Nel capoluogo lombardo, in via Vittor Pisani, svetta la sua scultura “Personaggio”, ma non è l’unica opera di questa importante artista del Novecento. Ecco di…

del 20 Ottobre 2025
Le stanze d’hotel dipinte da Bruno Marrapodi in mostra in un bar di Milano

Al Vetra Navigli, nel cuore dell’omonimo quartiere milanese, l’artista Bruno Marrapodi racconta il mondo di malinconia, sogno e piaceri effimeri delle stanze d’hotel a una…

del 4 Ottobre 2025
Dall’alta moda all’arte: Pietro Terzini in mostra a Milano all’Ambrosiana 

Dopo un passato di graffianti campagne per i brand della moda - da Moncler a…

del 2 Ottobre 2025
Tutte le mostre da non perdere a Torino per l’autunno 2025

Giorno dopo giorno, la città sotto la Mole si popola di nuove mostre che portano…

del 28 Settembre 2025
A Milano l’incredibile illusione della materia di Ljubodrag Andric 

Dopo la prima tappa alla Fondazione Cini di Venezia, BUILDING Gallery ospita una seconda serie di opere del maestro serbo in cui scale, soglie e…

del 17 Settembre 2025
Leonora Carrington. L’artista ribelle che si rifiutò di fare solo la “musa”

Dallo stile che unisce favola, gotico e metamorfosi, Leonora Carrington fu ben più che compagna di Max Ernst: ebbe la stoffa di diventare forse la…

del 11 Settembre 2025
Da Hokusai allo Studio Ghibli: il Giappone è in mostra a Perugia

Palazzo della Penna porta in città i nomi più amati dell’universo artistico giapponese, raccogliendo in…

del 6 Settembre 2025
Monet, Tiziano e Bellini, in un colpo solo. Una grande mostra di Stefano Arienti a Milano 

Li trovate tra le pareti della galleria di Christian Stein, grazia alla mostra del grande…

del 30 Agosto 2025
Itinerario nella natura alle Fonti del Clitunno. Visitare la “Venezia dell’Umbria” 

La fine dell’estate è il periodo perfetto per immergersi nella natura umbra ed esplorare le Fonti del Clitunno, cantate da Virgilio e da Carducci, dove…

del 28 Agosto 2025
A Perugia l’ultima mostra del grande fotografo Gianni Berengo Gardin prima della morte

Con questa esposizione il grande fotografo diventa parte della storia, lasciando al pubblico un ricordo intenso, fatto di immagini che (nemmeno a farlo apposta) ritraggono…

del 26 Agosto 2025
Cosa vedere in Provenza nell’estate 2025 (quella di Cézanne)

Nell’anno dedicato a Cézanne la Costa Azzurra si popola di eventi dedicati al grande pittore,…

del 14 Agosto 2025
Il pioniere della musica elettronica Jean Michel Jarre ha una mostra a Milano 

Per nulla intimorito dal progresso tecnologico, il grande musicista ha sperimentato in modo mai visto…

del 10 Agosto 2025
Vacanze in Umbria? Ecco cosa vedere ad agosto 2025

Fresca di Umbria Jazz, la Regione quest’anno è in pieno fermento, proponendo numerose mostre e iniziative culturali di rilievo che uniscono arte, cultura e natura.…

del 7 Agosto 2025
Grandi donne da riscoprire. Gabriela Mistral, primo Nobel sudamericano per la Letteratura

Paladina di un’educazione democratica e senza distinzioni di classe, Gabriela Mistral è stata la prima donna latino-americana a vincere il Nobel per la Letteratura grazie…

del 3 Agosto 2025
Estate 2025 in Valle d’Aosta. Tutti gli eventi culturali da non perdere

Se avete scelto di passare le vacanze in Valle d’Aosta allora non potete perdere questa…

del 1 Agosto 2025
A Milano tutta l’umanità della fotografia della grande Dorothea Lange

Più di una reporter, Dorothea Lange è stata una fotografa al servizio dei più deboli…

del 1 Agosto 2025
La sensualità di Modigliani cattura il pubblico di Perugia

La Galleria Nazionale dell’Umbria conferma il suo impegno nel costruire un dialogo tra l’arte antica e moderna, accogliendo il “Nu Couché” di Amedeo Modigliani, con…

del 25 Luglio 2025