Emma Sedini

Etrusca e milanese d'origine in parti uguali, vive e lavora tra Milano e Perugia. È laureata in economia e management per arte, cultura e comunicazione all'Università Bocconi, e lì frequenta tutt'ora il MS in Art Management. Nel frattempo, lavora in Redazione da Artribune come giornalista, editor, e tutto ciò che il mondo dell'arte potrebbe di tanto in tanto richiedere. Quando ha tempo - tempo che sempre si trova - diventa artista lei stessa, e fonde con olio, acrilico o acquerelli, suggestioni etrusche e contemporanee, con un particolare sguardo al credo femminista.

L’esperienza di Rampello & Partners, studio che sta dietro a grandi progetti culturali, diventa un libro ricco di pensieri profondi. Ce ne parlano in esclusiva…

Nella cripta ipogea della Pinacoteca Ambrosiana l’artista Angelo Accardi fonde arte antica e cultura pop contemporanea, mettendo in scena una storia di crimini e riferimenti…

Per il 2025 Fondazione ICA presenta tre proposte inaspettate, che spaziano dalle otto “Meraviglie architettoniche…

Ha finalmente inaugurato la mostra che ha visto unirsi il Louvre e il Poldi Pezzoli nello studio e nel restauro delle opere di uno dei…

La mostra annuale dedicata al tempo pasquale del Museo Diocesano quest’anno porta in scena la maestosa “Deposizione” di Tintoretto, accompagnata dalle reinterpretazioni di quattro artisti…

Poeta, filosofo e ovviamente artista: Thierry de Cordier è un soggetto sorprendente, con una riflessione…

L’artista americana riprende l’antica arte della tempera a uovo e la usa per raccontare la campagna del suo paese, a partire dalle grandi macchine agricole…

Nell’ottica di migliorare il benessere sul luogo di lavoro, le iniziative culturali che coinvolgono personale, pubblico e artisti promettono grandi risultati. Ne abbiamo parlato in…

Nell’ultimo anno abbiamo parlato molto di come i musei e il benessere dei loro visitatori…

Si chiama Yansu Wang, ed è la giovane protagonista della nuova mostra alla galleria d’arte orientale Numero 51, tutta realizzata su taccuini

A due passi da Via Torino c’è una rara occasione per scoprire il mondo al femminile di questo grande artista del Novecento, che come Picasso,…

La Galleria Scaramouche inaugura la nuova sede milanese con un invito a riscoprire il grande…