Donatella Giordano

Nata in Sicilia, vive a Roma dal 2001. Ha studiato presso l’Accademia di Belle Arti di Roma, dove nel 2006 ha conseguito il diploma di laurea con una tesi che approfondiva la nascita dei primi happening e delle azioni performative viennesi degli anni Sessanta, fino alle controverse ricerche della Body Art degli anni Novanta. Un lavoro che ha poi portato avanti con integrazioni o interviste pubblicate, come quelle rilasciate da Stelarc, Orlan e Franko B. Dopo aver conseguito l'abilitazione, dal 2008 insegna Storia dell'Arte e Disegno in una scuola pubblica. Nell'ambito del progetto 100% Periferia ha curato mostre al Palazzo delle Esposizioni di Roma, Scuderie Aldobrandini di Frascati, Farm Cultural Park di Favara, Metropoliz di Roma. Nel 2012 ha curato la prima edizione del Digital Live della Fondazione Romaeuropa, inaugurando la sezione "Talks". Nel 2013 è stata Assistant Curator per il progetto "Joan of Art: Towards a Free Education" presso il Macro di Roma e la Gervasuti Foundation di Venezia. Ha pubblicato il catalogo “Quadratonomade, opere d’arte in scatola per un museo itinerante” edito da Gangemi. Nel 2020 ha co-curato una mostra al Museo Carlo Bilotti di Roma. Scrive per Artribune dal 2014, dove dal mese di aprile 2020 ha inaugurato la sezione Podcast con la rubrica "Monologhi al Telefono".

Un progetto diffuso tra spazi pubblici e luoghi della memoria riaccende il legame tra arte contemporanea e città. Con omaggi a Flaiano, De Dominicis, Manzo,…

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono” l’artista bolognese racconta, dopo una pausa forzata, la sua arte ibrida tra poesia e danza, le collaborazioni…

Durante l’intervista, l’artista riflette sul pensiero dominante e le norme sociali, definendo l’uomo “animale politico”…

Protagonista del nuovo appuntamento di “Monologhi al Telefono”, l’artista si interroga sulla costruzione, il linguaggio e il processo che sottendono alla creazione artistica

Nel cuore del Pigneto una famiglia di imprenditori acquisisce nel 2020 la proprietà di un antico bar ed eredita un ipogeo di epoca romana rimasto…

Nell’intervista con Donatella Giordano, Adelaide Cioni articola il suo monologo parlando di pattern, immagini secondarie…

Con i suoi ritratti dei vip, l’artista crea frammenti di una storia in bianco e nero, che se sommati danno vita a un vero e…

Fondatori dello studio b15a, Guzzini e Desideri raccontano la loro ricerca incentrata sulla sostenibilità, illustrando i progetti recenti, tra cui la realizzazione del polo culturale…

Nell’intervista con Donatella Giordano, Tuttofuoco parla della sua pratica e del ruolo che l’arte e…

Il museo d’arte contemporanea basco presenta una retrospettiva dedicata all’artista tedesco – venezuelana Gertrud Goldschmidt (nota anche come Gego) e al suo particolare approccio alle…

Àlex Ollé, uno dei cinque direttori artistici de La Fura dels Baus, risponde a Donatella Giordano ripercorrendo la storia della compagnia teatrale catalana che oggi…

“Come gestiamo i flussi di energia contrastanti?”. Il coreografo fiammingo porta a Roma il suo…