Claudia Zanfi
L’autunno è la stagione dei grandi festival dedicati alla cultura del giardino. Ecco una serie di proposte di alcuni eventi ‘green’ in questo periodo
Il Lago di Garda e i comuni che vi si affacciano offrono, oltre alle rinomate meraviglie paesaggistiche e naturalistiche, anche diverse attività culturali. Ecco quali
Nel 2024 il premio dedicato al grande architetto italiano Carlo Scarpa consente di conoscere le…
Dagli alberi di frutta antica a decine di specie di rose, hydrangee, felci e garofani per impollinatori, una delle manifestazioni più note nell’ambito della ricerca…
Tra Cala Martina e Cala Violina si estende un territorio con una straordinaria biodiversità, un importante parco archeologico e una stazione di rilievo per il…
Giunto alla sua seconda edizione, lo YEAST Photo Festival promuove una riflessione sul rapporto nutrimento…
Dalla sede di Villa delle Rose al MAMbo oggi. La storia della Galleria Civica di Bologna, la prima in Italia ad avere un consiglio di…
Un progetto di creazione artistica che utilizza il linguaggio musicale come strumento di valorizzazione territoriale e connessione con l’ambiente naturale. Un territorio da scoprire che…