Avatar photo
Alex Urso

Il lavoro è una fregatura. Parola del fumettista Guido Brualdi 

Non chiedetegli se per lui è più importante la musica o il fumetto. Guido Brualdi si muove sulla linea di confine che demarca le due…

del 19 Marzo 2025
Uno dei romanzi più significativi di Hermann Hesse per la prima volta a teatro

Debutta a Milano il 26 marzo “Come fuoco”, lo spettacolo teatrale che porta sul palcoscenico lo storico romanzo “Narciso e Boccadoro”. Un progetto prodotto dal…

del 18 Marzo 2025
L’album di figurine per imparare l’arte. Tornano gli Artonauti

Apprendere l’arte con divertimento: l’album di figurine “Artonauti” torna con un nuovo volume. L’obiettivo? Scoprire…

del 14 Marzo 2025
L’imperatrice anticonformista Sissi ispira uno spettacolo teatrale

La leggendaria Elisabetta d’Austria – anche nota come Sissi – arriva a teatro. Da Milano…

del 12 Marzo 2025
Il New Yorker compie 100 anni: la storia del magazine e delle sue mitiche copertine

Con una frequenza di circa 50 numeri all'anno, il “New Yorker” è uno dei magazine più importanti d'America. Nata nel 1925, la rivista è diventata…

del 12 Marzo 2025
Videointervista a Francesco Clemente in occasione della grande mostra a Roma

Prosegue fino al 30 marzo la grande mostra di Francesco Clemente a Palazzo delle Esposizioni. In un filmato l'artista racconta il suo mondo mistico e…

del 8 Marzo 2025
Il nuovo film che ambienta l’Amleto di Shakespeare in un videogioco

Ha fatto da qualche giorno il suo debutto su Mubi “Grand Theft Hamlet”, un esperimento…

del 6 Marzo 2025
Il fumetto più cinico di AkaB torna in libreria a 6 anni dalla morte dell’autore

Eris Edizioni annuncia l’uscita di “Eden 1.0”, ristampa del volume autoprodotto nel 2012. Che è…

del 25 Febbraio 2025
E se Topolino fosse nato a Bari? I nuovi fumetti del personaggio Disney in vari dialetti regionali

Dopo la prima tornata di qualche settimana fa, Topolino torna a rendere omaggio ai dialetti con una storia tradotta in quattro idiomi locali: torinese, romanesco,…

del 22 Febbraio 2025
Tra disegno e scultura. L’arte informale di Luisa Gardini in mostra a Bologna

Al Palazzo Patroni di Bologna, sede della Fondazione del Monte, va in scena l'arte materica e concettuale di Luisa Gardini. La rassegna attraversa l’intero arco…

del 20 Febbraio 2025
Dragon Ball torna al cinema per un evento speciale 

Nexo Studios annuncia il ritorno al cinema di un classico dell'animazione giapponese: “Dragon Ball Z.…

del 14 Febbraio 2025
Luogo, memoria e rappresentazione: la nuova mostra di Luca Vitone a Bologna

A Bologna un affascinante e storico laboratorio di restauro ospita la “riattivazione” di una delle…

del 12 Febbraio 2025