Alessandra Mammì
A Palazzo delle Esposizioni, la 18ma Quadriennale di Roma porta tanti bravi artisti, che tuttavia risultano poco valorizzati dalla scelta di suddividere la mostra in…
Tre decenni sono trascorsi dalla fine della guerra in Bosnia-Erzegovina, dell’assedio di Sarajevo e dal genocidio di Srebrenica accaduti nel 1995. Una mostra al Mattatoio…
Anche se amava definirsi semplicemente “testimone del proprio tempo”, Gianni Berengo Gardin, che con i…
Si ferma a nove edizioni la maratona ideata da Paola Capata e Delfo Durante nel piccolo borgo abruzzese, lasciando presagire nuovi formati di creatività per…
Negli spazi della Strozzina la mostra dedicata a due decenni del Max Mara Art Prize for Women, una competizione pioneristica che ha avviato un percorso…
Uno spazio espositivo abitato da un gatto rosso, tra le opere di Abramovic e Nitsch.…
Il compito della cultura è ricostruire l'immaginario di un popolo di destra che lo ha perso insieme alle sue radici, anche per colpa del piano…
Due mostre celebrano a Roma in questo 2024 a 30 anni dalla sua morte Alighiero Boetti all’Accademia di San Luca e alla galleria Tornabuoni arte,…
Il titolo è suggestivo: The Era of Daydreaming. Anche se sognare ad occhi aperti è l’ultima cosa…
In una mostra in cui i Giardini vincono sull’Arsenale, quale è il paradigma che attraversa il percorso espositivo? Cosa si poteva fare per mettere maggiormente…
Nessuna domanda per i giornalisti e un Ministro Sangiuliano fiume in piena alla conferenza stampa del progetto biennalesco di Massimo Bartolini e Luca Cerizza. Tra…
Parla di sé Adriano Pedrosa e del suo essere straniero, il primo curatore queer, dice,…