Alessandra Mammì


Anche se amava definirsi semplicemente “testimone del proprio tempo”, Gianni Berengo Gardin, che con i suoi scatti ha fatto la storia, artista lo fu veramente…

Storia di una istituzione sofferente che guarda al futuro con una nuova direzione, femminile e non personalistica. Nonostante i finanziamenti e la politica sembrano ancora…

Uno spazio espositivo abitato da un gatto rosso, tra le opere di Abramovic e Nitsch. Gli artisti che venivano rimorchiati. Un archivio donato alla Gnam…

Si è molto discusso in questi mesi della mostra sul Futurismo appena inaugurata alla Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Malgrado le…
 (1200x861).jpg)
Il compito della cultura è ricostruire l'immaginario di un popolo di destra che lo ha…

Il titolo è suggestivo: The Era of Daydreaming. Anche se sognare ad occhi aperti è l’ultima cosa che si associa d’istinto a una struttura industriale e complessa…

Come Closer, un festival che è anche una mostra. Uno splendido romantico parco sculture, un edificio post-modernista, una serie di azioni e inquietudini fiamminghe e…

In una mostra in cui i Giardini vincono sull’Arsenale, quale è il paradigma che attraversa…

Parla di sé Adriano Pedrosa e del suo essere straniero, il primo curatore queer, dice, della Biennale Arte di Venezia. Ma come sarà la prossima…

Ironico per tutta la vita, Prini ha lasciato il segno con il suo approccio geniale all’arte, le pagine vuote, i gesti clamorosi. Una mostra lo…

Parte da un articolo su Artribune la riflessione di Alessandra Mammì sui nuovi sistemi di…