Lo Strillone: Francesco Bonami in overbooking sul Fatto Quotidiano. E poi caravaggiate romane, Mapplethorpe, RIP Francesco Sala…

Saturno a gamba tesa! La pagina culturale de Il Fatto Quotidiano attacca le frequenti “caravaggiate” di Rossella Vodret, soprintendente romana; ma anche l’assurda situazione milanese, con Francesco Bonami in crisi da overbooking che accetta la direzione artistica sul contemporaneo in città, mentre Davide Rampello piange miseria in Triennale perché non ci sta dentro con i […]

Quotidiani
Quotidiani

Saturno a gamba tesa! La pagina culturale de Il Fatto Quotidiano attacca le frequenti “caravaggiate” di Rossella Vodret, soprintendente romana; ma anche l’assurda situazione milanese, con Francesco Bonami in crisi da overbooking che accetta la direzione artistica sul contemporaneo in città, mentre Davide Rampello piange miseria in Triennale perché non ci sta dentro con i tempi e i soldi.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Mapplethorpe a FORMA su Quotidiano Nazionale; carteggio segreto tra Gabriele D’Annunzio e la Rudinì, all’asta e spiattellato su Il Secolo d’Italia. Coccodrilli misti, un po’ ovunque, per Christa Wolf: se ne è andata a 82 anni la mamma di Cassandra, ricordata da L’Unità come la più grande scrittrice dell’ex DDR.

A proposito di coccodrilli: su Corriere della Sera si legge della scomparsa di Francesco Sala. Non sono io, trattasi del biologo già direttore degli Orti Botanici di Milano.

– Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.