Lo Strillone: Celant contro ABO atto secondo sul Corriere della Sera. E poi Ischia, George Steiner, Monet…

Celant contro ABO, atto secondo. O terzo: a dire il vero abbiamo perso il conto. Il Corriere della Sera lancia la disfida autunnale tra Arte Povera e Transavanguardia, con mostre a tema tra Rivoli, Milano, Roma e Bologna. Bella storia: ma qualcosa di nuovo no? E proprio perché “se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna […]

Quotidiani
Quotidiani

Celant contro ABO, atto secondo. O terzo: a dire il vero abbiamo perso il conto. Il Corriere della Sera lancia la disfida autunnale tra Arte Povera e Transavanguardia, con mostre a tema tra Rivoli, Milano, Roma e Bologna. Bella storia: ma qualcosa di nuovo no?

E proprio perché “se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi”, il Quotidiano Nazionale ricorda la riapertura della villa ischitana di Visconti, quella Colombaia che fu set per “Il Gattopardo”.

Il contenuto prosegue a seguire

Iscriviti a Incanti. Il settimanale di Artribune sul mercato dell'arte

 
 

Cultura e barbarie su La Repubblica: niente paura, Baricco non è tornato alla carica… il peana del o tempora, o mores lo alza George Steiner in un’intervista esclusiva. Per le consuete mostre del lunedì, La Stampa passa dall’arte indiana classica a Zurigo al Monet di Martigny.

Lo Strillone di Artribune è Francesco Sala

Iscriviti alla nostra newsletter
CONDIVIDI
Francesco Sala è nato un mesetto dopo la vittoria dei mondiali. Quelli fichi contro la Germania: non quelli ai rigori contro la Francia. Lo ha fatto (nascere) a Voghera, il che lo rende compaesano di Alberto Arbasino, del papà di Marinetti e di Valentino (lo stilista). Ha fatto l'aiuto falegname, l'operaio stagionale, il bracciante agricolo, il lavapiatti, il cameriere, il barista, il fattorino delle pizze, lo speaker in radio, l'addetto stampa, il macchinista teatrale, il runner ai concerti. Ha una laurea specialistica in storia dell'arte. Ha fatto un corso di perfezionamento in economia e managment per i beni culturali, così sembra tutto più serio. Ha fatto il giornalista per una televisione locale. Ha condotto un telegiornale che, nel 2010, ha vinto il premio speciale "tg d'oro" della rivista Millecanali - Gruppo 24Ore. Una specie di Telegatto per nerd. E' molto interista.