Dalla sua casa di Parigi, l’architetto Renzo Piano, Pritzker Prize nel 1998 e senatore a vita, partecipa al progetto #IORESTOACASA del Maxxi di Roma, uno speciale palinsesto online di contenuti culturali per tenere aperte, anche se solo virtualmente, le porte del Museo.
“È triste, oggi, non potersi incontrare”, dice Piano nel suo videomessaggio, “specie nei musei, come il MAXXI, che sono luoghi per stare insieme, condividere valori quali l’arte, la conoscenza, l’amicizia. Ma ci vuole coraggio. Dopo questa emergenza, è chiaro che succederà qualcosa, e non potrà che essere in meglio, perché ora più che mai siamo consapevoli che la terra è fragile. C’ è molto da fare per costruire un mondo migliore. E gli architetti, i costruttori di domani, hanno un ruolo importante, devono realizzare edifici che vivano con l’ambiente. Siete voi che dovete salvare il mondo…”.
Leggi anche: Architetti e pandemia. Lo speciale di Artribune a cura di Valentina Silvestrini