Materia e corpo. Ovvero Walter Chappel

Tra echi della cultura hippie e fiori letteralmente elettrizzati che imprimono la loro aura sulla carta fotografica, tra “spudorati” nudi e natura selvaggia. Così Walter Chappel ci parla di amore e del ciclo eternamente rigenerativo del mondo naturale. In mostra a Modena, senza veli, fino al 2 febbraio.

L’allestimento è sempre essenziale e minimale: le opere appese alle pareti rigorosamente bianche senza orpelli, le informazioni sintetiche che non sconfinano in improbabili letture di vario genere – dalla psicoanalisi ai voli pindarici di tanti curatori – limitandosi a cenni di storia e a limpide descrizioni di inquadramento generale. L’impronta ormai consolidata delle mostre di Fondazione Fotografia è quella del rigore, di spazi neutri che lasciano alle fotografie e ai fotografi il solo ed esclusivo diritto alla parola.
Facile, forse… Ma dopo tanti anni di lavoro scientifico, di costruzione di un archivio che conta ormai un migliaio di pezzi e che rappresenta con nuclei importanti i più grandi fotografi italiani, statunitensi e del resto del mondo, ‘facile’ non ci sembra la definizione giusta. Perché è più facile conquistare il pubblico e certa stampa con “mostre evento” costosissime, più facile è creare allestimenti accattivanti e buttarci dentro opere senza una logica curatoriale forte, ancora più facile è proporre il grande nome internazionale pop senza che vi sia nessun legame con serie politiche culturali del territorio.

Walter Chappell, Erosion, Plaza Blanca, Abiquiu, 1982, Stampa ai sali d’argento, © The Estate of Walter Chappell

Walter Chappell, Erosion, Plaza Blanca, Abiquiu, 1982, Stampa ai sali d’argento, © The Estate of Walter Chappell

Filippo Maggia e il suo staff hanno scelto con coraggio e tenacia un’altra strada, e la mostra su Walter Chappel (Portland, 1925 – El Rito, 2000) è la tappa odierna che si intreccia al tema “Amare” del Festival della Filosofia di Modena.
Hippie e bohémien, il fotografo americano potrebbe definirsi un “amante della vita” tout court: una vita intesa prima di tutto nelle sue origini, nella carne dei corpi umani e nelle forme delle rocce, nelle ricche varianti della vegetazione e in una completa fusione di natura e persona. La forza che promana dalle stampe nerissime di Chappel è quella vitale e generativa, quasi primordiale nel suo essere messa in mostra senza filtri e con la spontaneità che contraddistingue la sua da altre poetiche che ricercano invece la forma perfetta, il nudo femminile statuario, l’erotismo patinato.
Chappel è diretto e sfrontato nel porre su un unico piano un tronco d’albero e il ventre sformato dalle gravidanze della sua compagna, nell’accostare senza tabù organi sessuali addobbati come protagonisti di riti indiani propiziatori e vortici delle acque oceaniche. Immagini forti, ma che riescono a restituire l’energia che scorre attraverso le cose in un processo continuo di creazione naturale. Di fronte a certi scatti viene da pensare al più conturbante, ma forse, nelle intenzioni del pittore, semplicemente “realistico”, Origine du monde di Courbet.

Marta Santacatterina

Modena // fino al 2 febbraio  2014
Walter Chappell – Eternal Impermanence
a cura di Filippo Maggia
EX OSPEDALE SANT’AGOSTINO
Largo Porta Sant’Agostino 228
059 239888
[email protected]
http://www.fondazionefotografia.org

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Marta Santacatterina

Marta Santacatterina

Giornalista pubblicista e dottore di ricerca in Storia dell'arte, collabora con varie testate dei settori arte e food, ricoprendo anche mansioni di caporedattrice. Scrive per “Artribune” fin dalla prima uscita della rivista, nel 2011. Lavora tanto, troppo, eppure trova sempre…

Scopri di più