Leonardo e Michelangelo: incontro fra titani

“Perché non parli?” “Una volta aver provato l'ebrezza del volo, quando sarai di nuovo coi piedi per terra, continuerai a guardare il cielo”. Il guizzo artistico e l’intima gestazione nei disegni di Leonardo e Michelangelo, maestri indiscussi del nostro Rinascimento. Ai Musei Capitolini di Roma, per la prima volta a confronto, fino al 12 febbraio.

Immersi nel buio – in una sorta di limbo dalle pareti blu – per scoprire la genesi di un capolavoro che, dai primi schizzi su carta, già fornisce l’embrione di un disegno concreto. E così proprio sotto i nostri occhi, due ricerche a confronto: nove capolavori di Leonardo, che confermano la sua passione per le invenzioni meccaniche, per l’arte e l’architettura militare, affiancano nella prima sezione altrettanti capolavori di Michelangelo, opere dal segno netto, che possiedono il vigore e la potenza semantica caratteristici di tutta la sua poetica.
Non più rivali (non lo sono mai stati) ma osservatori l’uno dell’altro, in un confronto ideale che avrebbe dovuto aver luogo ben cinquecento anni fa e che non ha avuto mai modo di realizzarsi, nemmeno sulle pareti del Salone di Palazzo Vecchio a Firenze, quando i due maestri preparavano i cartoni per gli affreschi mai realizzati: la battaglia di Anghiari per Leonardo e quella di Cascina per Michelangelo.

04 Leonardo e Michelangelo: incontro fra titani

Leonardo - Profilo maschile - Veneranda Biblioteca Ambrosiana

Leonardo perpetua la sua interminabile ricerca del vero, non un vero ideale, verosimilmente credibile, ma un vero scientifico, ai limiti delle possibilità di rappresentazione che l’occhio umano e le tecniche pittoriche permettono. Michelangelo, apparentemente più spontaneo e passionale, maledettamente sensuale e sottilmente provocatorio, rivive nelle figure che si stagliano imponenti, dove la luce scolpisce sia la muscolatura che i volti. Non c’è calcolo, non ci sono gesti consapevoli (come in Leonardo), le figure non recitano; emergono dal fondo umido e odoroso di muschio, filtrate dalla luce che le bagna copiosamente. A trasparire, solo bellezza e amore totalizzante, come nella splendida rappresentazione di Cleopatra o nel volto di Leda.
E così il percorso espositivo si dirama in piccole sezioni comunicanti, dove se emergono di volta in volta elementi qualificativi comuni o meno non importa, perché nulla può togliere bellezza agli studi sull’ottica, o a quelli sui cantieri, e nulla può ostacolare il dialogo con l’architettura o il disegno di figura. Due grandi personalità che sono state attente l’una al lavoro dell’altro, vuoi per la crescita personale, o nel confronto con Roma e i loro committenti. Intimità, umanità, studio, razionalità, empatia.

101 Leonardo e Michelangelo: incontro fra titani

Michelangelo Buonarroti - Studi per la testa della Leda - Firenze, Casa Buonarroti

Un percorso iniziatico anche per lo spettatore, perché – sono parole della curatrice Pina Ragionieri, “quando si tratta di grandissimi artisti non bisogna fermarsi mai davanti a quello che si vede. La visita può avvenire a diversi livelli, la bellezza si dichiara da sola, il visitatore la guarda e se si accontenta di questo già ha ottenuto qualcosa; ma dietro ognuna di queste opere c’è un pezzo di storia e di vita dell’artista, contenuti della loro anima e del loro essere in quel momento”. Così, a fine percorso, dopo aver assaporato anche le influenze sugli artisti, allievi o estimatori, ci si presenta davanti agli occhi un prestito davvero eccezionale: lo straordinario studio d’insieme per il Giudizio finale della Cappella Sistina. E lo sguardo si perde nell’estasi della contemplazione più pura.

Michele Luca Nero

Roma // fino al 12 febbraio 2012
Leonardo e Michelangelo. Capolavori della grafica e studi romani
a cura di Pietro C. Marani e Pina Ragionieri
MUSEI CAPITOLINI
Piazza del Campidoglio 1
06 0608
www.museicapitolini.org


Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Michele Luca Nero

Michele Luca Nero

Michele Luca Nero (Agnone, 1979), figlio d’arte, inizia a dipingere all’età di sei anni. Una passione ereditata dal padre, Francesco, insieme a quella teatrale acquisita dal nonno, Valentino, poeta e drammaturgo riconosciuto a livello internazionale. In pochi anni ha curato…

Scopri di più