Archivi

“Io non sono Fluxus!”. Intervista con Yoko Ono

Mentre il tumulto delle prime settimane di Biennale si affievolisce gradualmente, a Venezia è arrivata anche Yoko Ono, con un doppio appuntamento tra Palazzo Bembo…

Open call per ArtVerona. A raccolta tutti gli Independents d’Italia e non solo. Torna la sezione sul non profit, stavolta in chiave internazionale

Associazioni culturali, collettivi artistici, fondazioni; ma anche blog e spazi non profit. In una parola: tutti gli “Independents” dell’art world italico e internazionale. Torna, dopo…

L’Italia e Paik: cronaca di un amore

C’era una volta l’Italia, meta obbligata per gli artisti d’avanguardia, attirati da un vivace mecenatismo…

Le donne di Fluxus. Ribelli, esplosive e sognatrici

È passato mezzo secolo: cinquant’anni di performance, eventi dissacranti, processi creativi tangenti alla musica e alla danza. Un gruppo di donne riconosciute come artiste, protagoniste…

Fluxus: quando l’ironia è rivoluzionaria

Il caos organizzato di Fluxus scuote la tranquilla Chiasso. Una mostra fittissima al Museo M.A.X. racconta lo spirito anarchico e ironico del movimento. Un approfondimento…

Fluxus, per sempre Fluxus

In arte si può essere rivoluzionari e ribelli. Prima di tutto al sistema stesso dell’arte,…

Maciunas il trevigiano

Bonotto e Conz. Sono i nomi di due collezionisti e soprattutto di due archivi. Un…