Lucamaleonte – Stencil Bestiario
Coniugando arte di strada e immaginario medioevale, Lucamaleonte, colonna dell’Urban Art made in Roma, presenta Stencil Bestiario: una ricerca espressiva che, affondando le sue radici negli antichissimi bestiari trecenteschi, offre un sorprendente connubio di ultracontemporaneità e tradizione, esaltando la tecnica principe della street art – lo stencil – attraverso il recupero del lavoro di incisione, riproposto attraverso un trionfo di lupi, tigri, gufi, insetti e scheletri trasformati in presenze inquietanti e surreali del panorama cittadino.

Informazioni
- Luogo: MONDO BIZZARRO GALLERY
- Indirizzo: Via Degli Equi, 18/A, 00185 - Roma - Lazio
- Quando: dal 14/07/2011 - al 14/08/2011
- Vernissage: 14/07/2011 ore 19
- Autori: Lucamaleonte
- Generi: arte contemporanea, personale, disegno e grafica, street art
- Orari: dal lunedì al sabato 12.00 - 20.00 domenica 16.00-20.00
Comunicato stampa
Coniugando arte di strada e immaginario medioevale, Lucamaleonte, colonna dell’Urban Art made in Roma, presenta Stencil Bestiario: una ricerca espressiva che, affondando le sue radici negli antichissimi bestiari trecenteschi, offre un sorprendente connubio di ultracontemporaneità e tradizione, esaltando la tecnica principe della street art – lo stencil – attraverso il recupero del lavoro di incisione, riproposto attraverso un trionfo di lupi, tigri, gufi, insetti e scheletri trasformati in presenze inquietanti e surreali del panorama cittadino. Il risultato è un lavoro di immediata complessità e rara bellezza: grandi tele lavorate ad acrilico e stencil accanto ad autentiche e pregiatissime incisioni
LUCAMALEONTE
Lucamaleonte nasce nel 1983 a Roma, città dive vive e lavora. La sua attività prende forma sui muri delle vie cittadine, inserendosi nel circuito artistico delle gallerie a partire dalla seconda metà degli anni Novanta. Maestro dello stencil, Lucamaleonte è tra i fondatori dell’International Poster Art, presenza costante nei principali eventi internazionali dedicati al genere nonché, nel 2008, tra gli artisti invitati da Banksy al Cans Festival di Londra.
