Suona & mangia. Un’orchestra… edibile
A Matera 2019 c’è spazio anche per connubi piuttosto inediti. Ad esempio, un’orchestra i cui strumenti si possono mangiare.
Open Playful Space. Ditelo con un hashtag
Sport e arte insieme, in giro per la città. È Open Playful Space, progetto che trova il suo acme il 1° e 2 giugno.
Cosa vuoi di più dalla vita?
Anche Amaro Lucano partecipa alla grande festa di Matera Capitale Europea della Cultura. Con un progetto speciale.
Il know-how dei migranti
Punta a restituire ai migranti la consapevolezza delle proprie passioni e del proprio talento creativo l’iniziativa Silent Academy, basata sulla necessità del dialogo e dell’apertura verso l’altro come antidoto a pericolosi pregiudizi e facili luoghi comuni.
Ritorno al futuro. L.A.R.P. e urban games a Matera
A metà giugno Matera guarda al futuro anche nel campo dell’ambito ludico. Merito del Festival N*Stories e dei tanti eventi che si dipaneranno fra Le Monacelle, il Campus Unibas e Piazza San Francesco.
Giappone chiama Italia. Gakutoshi Kojima a Matera
L’architetto giapponese Gakutoshi Kojima ricostruisce la singolare vicenda della sua partecipazione al Concorso Internazionale per la sistemazione dei Sassi di Matera nel 1974.
Il suono della città. Georg Friedrich Haas per Matera
Music for Matera è l’opera composta dal compositore Georg Friedrich Haas per la città lucana.
Matera 2019. L’editoriale di Paolo Verri
Il Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri, traccia un rapido bilancio dei primi mesi di Matera Capitale Europea della Cultura. E un passo importante è la guida in quattro fascicoli coprodotta con Artribune Magazine.
Un esercito di pace. I volontari di Matera 2019
Partecipazione e dialogo sono due colonne portanti di Matera 2019, bussole che orientano non solo le attività e gli eventi in programma, ma anche la macchina organizzativa da cui dipende la buona riuscita dell’intera rassegna.
Matera Green
Riqualificare le aree urbane dismesse attraverso la diretta partecipazione della cittadinanza è l’obiettivo di Gardentopia, il progetto dedicato alla cultura del verde nell’ambito del palinsesto di Matera 2019.
Una mappa emozionale di Matera
Alla Biblioteca Tommaso Stigliani, la tappa di chiusura di un progetto che ha coinvolto oltre trecento abitanti di Matera. Sono stati loro, infatti, a ispirare le mappe della città.
Le vie del pane
Quattro giorni per celebrare il Consorzio Pane di Matera IGP.