Universo Pop Surrealim. A Roma nasce Nero Gallery, nuova realtà che guarda all’underground. In...
Pop Surrealismo, Lowbrow Art, Street Art, Fumetto. Pesca a piene mani dalla scena underground metropolitana Nero Gallery, nuova galleria romana, inaugurata di recente nel...
Ernesto Illy International Coffee Award 2020: gli illustratori finalisti e i paesi assegnati
L’edizione 2020 del premio targato illycaffè porta nove illustratori a dedicare un’opera a ogni diversa nazione del mondo, scelte tra quelle da cui provengono le migliori varietà di caffè. Ecco chi sono i finalisti e una galleria di immagini.
Rome&You. Il logo della mia città mi fa vergognare. Parla Cesare Pietroiusti
Pubblichiamo un intervento di Cesare Pietroiusti. Che semplicemente si vergogna. Si vergogna di una municipalità che, non contenta di aver dato vita a un logo imbarazzante, ora cambia anche nome. Passando da Roma a Rome.
Da Facebook a Meta. Zuckerberg reinventa il suo gruppo aziendale e annuncia un futuro...
Il Ceo di Facebook ribattezza la sua creatura: nasce Meta, nel nome di quel metaverso che descrive l’universo di domani. I social non prescinderanno dalla virtualità, che sarà la nostra nuova maniera di stare al mondo. Un nuovo logo racconta molto bene questo scenario
Illustrare la provincia. Succede a due passi da Torino
In occasione della prima edizione di “Lomellini Modern Expo” a Palazzo Lomellini di Carmagnola, siamo andati a visitare la mostra d’illustrazione che porta in paese nomi di fama internazionale. L’esposizione è curata dalla Caracol, giovanissimo spazio d’arte nel cuore del multietnico quartiere San Salvario a Torino. Abbiamo intervistato il gallerista, Federico Cano Correa.
Il corto animato che inverte i ruoli tra adulti e bambini
Genitori che si comportano come bambini, e bambini costretti a prendersi cura dei loro genitori. Succede in “Flipped”, il pluripremiato corto animato del duo Hend & Lamiaa
Un miniaturista del Novecento. Ugo Guarino a Trieste
Museo Revoltella, Trieste – fino all’11 ottobre 2015. Ha incantato Dino Buzzati, intrigato Indro Montanelli, spalleggiato Franco Basaglia. E ha divertito milioni di lettori. Trieste, sua città natale, dedica a Ugo Guarino una mostra che per la prima volta fa scoprire tutti gli aspetti del suo spirito sfaccettato. Tra le vignette per il Corriere della Sera, dipinti, sculture e fotografie che lo ritraggono all’opera.
The Big Draw. Il più grande festival del disegno al mondo
Fino al 14 ottobre 2018 l’Italia celebra l’arte del disegno. Tante le associazioni, gli enti, le scuole, i musei e le biblioteche che hanno aderito al Festival più esteso del mondo. E molti anche gli eventi dedicati al disegno, organizzati da Bolzano a Catanzaro in tutto lo Stivale, isole comprese. Ma come nasce l’idea di celebrare in una manifestazione la pratica del disegno?
L’illustratrice Olimpia Zagnoli realizza il 51esimo manifesto della Barcolana di Trieste
Ha raffigurato il momento della partenza delle navi nel golfo. In primo piano un fiore, omaggio al poeta Umberto Saba, ma anche l’espressione della bellezza e fragilità che caratterizza la natura.
Non chiamateli artisti. Al via a Vicenza l’Illustri Festival
Da oggi 4 dicembre a martedì 8, Vicenza diventa capitale dell’illustrazione. Con tre grandi mostre a ingresso gratuito, numerose esposizioni speciali (che durano fino al 31 gennaio), workshop per professionisti, amatori e bambini, incontri e portfolio review. Ospiti d’eccezione: Noma Bar, Malika Favre, Shout e Pablo Lobato.
È partito il primo Milano Graphic Festival. Le immagini
Si svolge fino al 27 marzo per tutta la città metropolitana – ma le sedi principali sono BASE Milano e Certosa Graphic Village – la prima edizione della manifestazione dedicata alle innumerevoli possibilità dell’illustrazione e del graphic design. Ecco le immagini del festival
Intervista con il grafico. Parola a Riccardo Falcinelli
Terzo appuntamento con i protagonisti della grafica italiana. Questa volta prende la parola Riccardo Falcinelli.