Toulouse-Lautrec a Verona. Grande mostra su un genio dell’800 nella Parigi del Moulin Rouge
Foto e anticipazioni su un appuntamento con la grande arte della modernità. A Verona arriva una mostra su uno dei più noti impressionisti, artista geniale e uomo tormentato, ucciso dalla sua disperazione esistenziale.
Vacanze ad arte. La casa di Claude Monet a Giverny in Normandia è in...
La casa del pittore impressionista è adesso una casa vacanze che può ospitare fino a 6 persone, al costo di 200 euro a notte. A una condizione: facendo molta attenzione alle opere e ai mobili d’epoca
Dal nulla al sogno, la mostra alla Fondazione Ferrero ad Alba dedicata a Dadaismo...
Provengono dal Museo Boijmans Van Beuningen di Rotterdam le opere che dal prossimo ottobre saranno esposte presso la fondazione piemontese. In mostra dipinti di Salvador Dalí, René Magritte, Giorgio de Chirico, Paul Delvaux, Francis Picabia, Man Ray, Joan Miró e Marcel Duchamp
Una storia di eleganza e rivoluzione. I Preraffaelliti a Milano
Milano, Palazzo Reale – fino al 6 ottobre 2019. La collezione preraffaellita della Tate sbarca in Italia. Dalla “Ofelia” di Millais alla “Monna Vanna” di Rossetti, ottanta opere per ripercorrere la storia di una confraternita rivoluzionaria.
Il cubismo spiegato in un video animato della Tate
Come nacque il Cubismo? Che cos'è? Chi lo ha fondato? In pochi minuti, il video di #TateKids risponde a queste e ad altre domande e curiosità sul movimento che rivoluzionò la storia dell'arte
Nel cuore di una collezione. La storia di Peggy Guggenheim a Venezia
La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia celebra la sua padrona di casa a quarant’anni dalla morte. Facendo spazio a una mostra che ne ripercorre carriera e passioni collezionistiche.
Il video animato ambientato nei grandi dipinti della storia
I dipinti di Rubens, Manet, Poussin e Vuillard prendono vita nella nuova animazione di Emmanuel Lantam. Un adorabile corto ambientato all'interno dei capolavori della National Gallery of Art di Washington
Il Saturno di Goya: l’orrore fatto dipinto
Un video che viene dagli States racconta con efficacia la storia di uno dei quadri più famosi di Francisco Goya: Saturno che divora i suoi figli. Tratteggiandone il carattere folle e spaventoso
Monet, Barocco, Tina Modotti e Guido Rossa. Programma di Palazzo Ducale a Genova per...
L’istituzione genovese apre il nuovo anno con la fotografia contemporanea, il barocco e l’impressionismo del pittore delle ninfee.
Frida Kahlo inedita a Milano. Al MUDEC grande mostra nel 2018 con opere mai...
La mostra riunisce per la prima volta in italia più di 100 opere delle due più importanti collezioni dell’artista messicana, tra cui capolavori mai visti nel nostro Paese. E una nuova chiave di lettura oltre la mera biografia
Modigliani a Montparnasse. La mostra a Livorno
Museo della Città di Livorno ‒ fino al 16 febbraio 2020. La mostra livornese ripercorre i legami parigini di Amedeo Modigliani, inclusi quelli con i suoi collezionisti.
Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche in una mostra immersiva a Roma
In occasione della celebrazione dei 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio (per forza di cose con un anno di ritardo), gli spazi della Domus Aurea ospitano un evento espositivo unico nel suo genere, con straordinari apparati interattivi e multimediali, dedicato alla riscoperta della pittura antica, dal 23 giugno 2021 al 7 gennaio 2022. Ecco il video e le immagini in anteprima.