Tavola Aperta: video e foto del nuovo format della Biennale di Venezia. A pranzo...
È stata una delle grandi novità introdotte nell’ambito dell’edizione di Christine Macel. Abbiamo visto per voi gli incontri con Kiki Smith, Noa Latham e Hans Ulrich Obrist, Michelle Stuart e Nancy Shaver. Ecco le foto e i video.
Istanbul Updates: da Margherita Moscardini ad Adrian Paci, ad Angelo Bucarelli, ancora tanta Italia...
L’attenzione dell’artworld mondiale è tutta puntata sulla Turchia, in questi giorni di opening della Biennale numero 13: e anche l’Italia non perde occasione per...
Perdersi in biblioteca. Al Museo Nitsch di Napoli
Museo Nitsch, Napoli – fino al 22 gennaio 2016. Installazioni e performance percorrono la biblioteca del museo partenopeo. Seguendo il fil rouge di tre concetti cardine dell’estetica occidentale. Un percorso da seguire fino a questo venerdì.
Politica e poesia. Roberto Paci Dalò a Napoli
Al Blu di Prussia, Napoli – fino al 18 maggio 2016. Una galleria completamente immersa nel buio, al lume di mille bagliori cinematografici. Né video né installazione, ma ambiente di comunicazione in cui tutto si salda, nel processo dell’arte.
Arte contemporanea in dieci tappe. Fra Langhe e Monferrato
Affonda le radici nel territorio di confine tra Liguria e Piemonte la Via del Sale, l’itinerario creativo che, dal 14 luglio al 7 ottobre, torna ad animare i paesi situati lungo il corso del fiume Bormida. Un viaggio a tappe incentrato sul connubio arte-paesaggio.
C’era una volta la Jugoslavia. Fra memoria e nostalgia, una mostra a Belgrado
Museo di Storia Jugoslava, Belgrado – fino al 19 aprile 2015. A vent’anni dalla dissoluzione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, una mostra mette in luce una nuova lettura dello Stato Socialista. Focalizzando l'attenzione sui modelli dominanti del regime, rappresentati dai ritratti di un'infanzia che ne ereditava il dominio.
I miti del calcio in mostra al Pérez Art Museum Miami. Le immagini
Lo sport più amato e più praticato del mondo è in mostra al Perez Art Museum di Miami in una grande esposizione che ne celebra i miti e la storia. Ecco alcune immagini
Nuovi spazi per la Fondazione Adolfo Pini. Inaugurano con la mostra di Šejla Kamerić
La Fondazione Adolfo Pini di Milano si rinnova, riaprendo le sue porte al pubblico con spazi espositivi finora celati. Ad accompagnarci tra le stanze dell’elegante palazzo ottocentesco, nel nuovo percorso museale, le impressionanti opere di Šejla Kamerić, parte della mostra SUMMERISNOTOVER
Italia protagonista in Norvegia in una mostra al Vestfossen KunstLaboratorium. Le immagini
È curata da Demetrio Paparoni la mostra Contemporay Chaos, che sarà ospitata per tutta l’estate nelle sale del Vestfossen KunstLaboratorium, a circa un’ora da Oslo. Oltre sessanta gli artisti, tra cui una nutrita schiera di italiani. Ecco un po’ di immagini in anteprima assoluta
Frutta si espande: la galleria romana di James Gardner apre uno spazio nella città...
Abbiamo intervistato James Gardner che ci ha raccontato perché inaugurare un nuovo spazio in Scozia. L’opening avviene in concomitanza con l’apertura del festival Glasgow International che conferma la città scozzese come una delle piazze più interessanti fuori Londra.
Sulla conoscenza. Goshka Macuga a Milano
Fondazione Prada, Milano – fino al 19 giugno 2016. L’artista polacca, Turner Prize nel 2008, allestisce tre mostre formalmente differenti. Un trittico sulla trasmissione della conoscenza, tra umano e post-umano. Attraverso un omaggio alla contemporaneità dell’arte italiana.
Philippe Daverio ecumenico: “A Nord del Gottardo mostra didattica per bambini, a Sud una...
La metafora colta e raffinata come ricorrente e quasi esclusivo escamotage comunicativo. Per arrivare dritto al cuore col suo pensiero, efficace e convincente. Con...