L’apertura è affidata ai mitici Blonde Redhead. Ma la tre giorni di Zanne prosegue, con una line up ricca di nomi importanti e di giovani band di talento. Torna a splendere la Catania del grande rock e dell’indie, con un festival indipendente lanciato da un delizioso teaser
Prima edizione del festival JazzAlguer, la seconda creatura di Paolo Fresu in Sardegna, già ideatore del fortunato Time in Jazz di Berchidda. Lo stilista Antonio Marras ne cura l’immagine e i progetti artistici.
Un reportage da tre festival di musica antica e barocca, che segnano il ritorno sulla scena di rassegne dedicate a un genere particolarmente seguito.
Giulio Rovighi (primo violino), Aldo Campagnari (secondo violino), Massimo Piva (viola), Francesco Dillon (violoncello). È il Quartetto Prometeo, realtà ben affermata a livello internazionale che alla scorsa Biennale (musica) di Venezia si è aggiudicato il Leone d’Argento per “la versatilità con cui affronta il repertorio classico e quello moderno e contemporaneo”.
Nell’anno del decennale è andata in scena l’ultima edizione del festival di musica elettronica di Carsten Nicolai & Co. Troppo grande per Villa Massimo che ora vuole fare solo eventi piccoli. Ecco le dichiarazioni
È iniziato il 14 giugno il 91esimo Festival dell’Arena di Verona, ossia la “stagione del centenario”, poiché l’anfiteatro - che sino al 1820 era stato adibito ad abitazioni e in epoca napoleonica a magazzini - ebbe la prima rappresentazione lirica (ovviamente “Aida”) nel 1913.
Dimenticate le sonorità mainstream dagli Anni Duemila in poi: gli U2 raccontati qui da Christian Caliandro sono quelli della sperimentazione e dei rimandi alla cultura pre-internet. Una band che avrebbe potuto scrivere la propria storia in maniera diversa.
Wagner e il “Crepuscolo degli dei”. Per il giorno di San Valentino. Succede alla Metropolitan Opera, ma pure su 60 schermi sparsi per l’Italia e poi in altri 54 Paesi del mondo. L’opera per tutti, grazie alla tecnologia. E non è una registrazione.
100 milioni di visualizzazioni in 32 ore. Polverizzano ogni precedente record le Blackpink con il loro nuovo clip, guadagnandosi ancora una volta il titolo di regine del Korean pop. Mentre i loro fan fanno sostengono Black Lives Matter e sbeffeggiano Donald Trump con azioni che escono ben fuori dal recinto di Twitter e Tik Tok. È forse venuto il tempo di guardare a questo fenomeno con maggiore attenzione?
L’8 gennaio non s’è parlato d'altro, e lo avete letto anche su Artribune nella sezione delle tribnews. Nel giorno del suo 66esimo compleanno, a dieci anni dall'ultimo album e sei di assoluto ritiro dalle scene, senza alcun preavviso né rumor è stato pubblicato il nuovo singolo di David Bowie, “Where are we now?”.
È in rete da poche ore e pare già essere un successo: il videoclip realizzato per Loredana Bertè dal duo artistico ConiglioViola insieme a Fausto (Krausto) Collarino riscrive le regole della fiaba e dell’animazione
Una delle più affascinanti e talentuose signore della musica italiana. Un duo di artisti unico nel suo genere. Un racconto multimediale sul tema della morte. Il nuovo progetto di ConiglioViola e Antonella Ruggiero...

I PIÙ LETTI DEL MESE