Archivi

Sabrina Muzi a difesa di Baishizhou. Un racconto dalla Cina

Handshake 302 è un progetto di residenze d’artista a Baishizhou, villaggio surrealmente calato all’interno della metropoli cinese di Shenzhen. L’ultima ospite in ordine di tempo…

Quando la provincia dà l’esempio. Il Comune di Vignola rilancia il centro storico, anche grazie all’arte contemporanea. Le installazioni di Sabrina Muzi inaugurano la galleria Dislocata

Arte contemporanea, urbanistica, imprenditoria. Sinergie che funzionano, quando nel lavoro di un’amministrazione pubblica prevalgono visione, strategia e capacità di fare network. Approcci che, su piccola…

HUMANS. VideoRitratti della società contemporanea. #1 Malessere

Prende il via oggi sulle pagine di Artribune TV il progetto “HUMANS. Video-ritratti della società…

Recanati dedica una mostra omaggio all’artista Alberto Garutti dopo un anno dalla morte

Si intitola “Caro Alberto” e riunisce centinaia di cartoline d'artista realizzate da ex studenti e dai visitatori. Parole, immagini e poesie vestono le pareti di…

Spazi sfitti destinati ad artisti e eventi culturali. A Bologna l’iniziativa di Fondazione Rusconi

Arte negli Spazi Temporanei è il titolo del progetto che vede la Fondazione bolognese mettere a disposizione, a titolo gratuito, spazi di sua proprietà ad…

Pratiche di Land Art nel rispetto dell’ambiente. Da Cesare Viel a Silvia Giambrone, ecco le immagini dei work in progress degli artisti presenti all’Apulia Land Art Festival

Rileggere il concetto di Land Art americana in chiave naturalistica ed ecologista, oltre a quella sociale e storica, nella postmodernità. E’ questo uno degli architravi…

La Land Art in versione salentina. Un festival a Specchia per un’altra idea-weekend

Carbone e Salento: la riscoperta dell’identità territoriale e del rapporto uomo-natura in quindici artisti che lavorano il carbon fossile. Accade a Specchia, in provincia di…