Gennaio 2014
![Con un inedito Damien Hirst si inaugurano a Torino i nuovi spazi di Palazzo Chiablese. Doppio sogno, una mostra letteraria di pittura e scultura. “Il Polo reale? Come il Louvre, l’Ermitage, il Prado”](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/02/Doppio-sogno-Palazzo-Chiablese-Torino-2014-12-300x225.jpg)
Torino si dota di un nuovo spazio polifunzionale ed espositivo al piano terra di Palazzo Chiablese, che “sarà la vetrina del Polo Reale, un museo…
![Non chiamatela fiera! Fotogallery da Art Genève, dove sembra funzionare il format del “salon”. Con gli stand museali di collezioni pubbliche e private e i galleristi a proporre allestimenti dalla profonda impronta curatoriale](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/01/P1240467-800x600-300x225.jpg)
È giovane, quindi suscettibile di errori e inesperienze. Ed è piccola, con appena una sessantina di espositori. Eppure ha le idee chiarissime Art Genève, e sembra…
![Da Previati a Galileo Chini, da Klimt a Wildt. Prime immagini della grande mostra sul Liberty, che si apre oggi ai Musei di San Domenico di Forlì](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/01/Liberty.-Uno-stile-per-lItalia-moderna-Musei-di-San-Domenico-Forlì-2-300x225.jpeg)
“Avrà un grande successo di pubblico. Non è un augurio, ma una certezza“. Introduce così la mostra Liberty. Uno stile per l’Italia moderna Antonio Paolucci,…
![Una città, un decennio. Roma Anni Settanta](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/01/20131216_132415-300x225.jpg)
Palazzo delle Esposizioni, Roma – fino al 2 marzo 2014. Una mostra che fa il punto su un decennio dell’arte nella Capitale. Un periodo storico…
![A Roma torna Controtempo. Un festival per toccare con mano le nuove tendenze della musica strumentale. Gioello della ricerca sonora contemporanea, da cinque anni a Villa Medici](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/01/4_Diotima-©Molina-7_low-300x200.jpg)
A qualcuno piace chiamarlo Contretemps, con la dizione con cui iniziò cinque anni fa. Nato da un’idea di Patrice Chéreau e Richard Peduzzi (quest’ultimo per cinque anni…
![Arte a prezzo fisso](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2014/01/ARTtwo50-300x199.jpg)
Quanto costa? 250 dollari, costa tutto 250 dollari. E poi l’app usata da David Hockney e l’Italia in miniatura. Una nuova tripletta di app consigliate…