Adolfo Wildt. L’anima segreta della scultura milanese

Galleria d’Arte Moderna, Milano – fino al 14 febbraio 2016. Una mostra preziosa e raccolta espone le opere del milanese Adolfo Wildt. Uno scultore profondamente legato al capoluogo lombardo e alla sua identità più intima, simbolista, laboriosa e segreta.

FASCISMO E POETICA
Dopo la grande mostra tributategli al Musée de l’Orangerie la scorsa primavera, la Galleria d’Arte Moderna ospita nella sua città natale i lucidi marmi e le raffinate forme delle opere di Adolfo Wildt (Milano, 1868-1931), uno degli scultori più conosciuti ma anche meno compresi e celebrati dalla critica italiana del dopoguerra, avendo egli realizzato la Maschera di Mussolini (1923), opera simbolo del primo fascismo. Le tante sculture e i disegni proposti nella bella mostra curata da Paola Zatti ci consentono di rimeditare il percorso di un artista singolare e privato, il cui ruolo fu decisivo nella storia della scultura italiana tra le due guerre.
Wildt fu allievo di Giuseppe Grandi, dal quale imparò e poi sintetizzò il tono monumentale e talvolta sommesso che lo scultore seppe imprimere nei grandi busti così come nel più piccolo dettaglio anatomico. Attorno al 1912, con alcune commesse pubbliche, il giovane Wildt si affermava negando la validità delle nuove tendenze artistiche (come l’Espressionismo) e sviluppando una concezione plastica personale che mise per iscritto nel volumetto L’arte del Marmo (1921), dove identifica in alcuni principi formali come il blocco liscio e il valore della linea netta e definitoria, segni ai quali lo scultore non verrà mai meno per tutta la sua carriera.

Adolfo Wildt, Et Ultra (Monumento Körner), 1929 - Milano, Cimitero Monumentale - photo Enrica Zingarelli

Adolfo Wildt, Et Ultra (Monumento Körner), 1929 – Milano, Cimitero Monumentale – photo Enrica Zingarelli

UNA MANIERA CHE GENERA MODERNITÀ
Il percorso attraverso tali esiti formali si può ammirare nelle calibrate sezioni della mostra; dai primi busti, nei quali riecheggia la maestria della tradizione scultorea italiana, medievale e rinascimentale, a una rivisitazione dei caratteri ellenistici che coincidono in Wildt con una personalissima formalizzazione del liberty e del simbolismo dal carattere religioso, dove le maschere del teatro greco diventano modelli espressivi per ridisegnare i volti dei santi e dove le fisionomie della sacra famiglia sono filtrate volutamente attraverso la purezza del gotico nordico.
Se i simbolisti furono borghesi non allineati, individualisti, estenuati inventori di un’umanità eletta, sublime e melanconica, il ruolo epifanico dell’artista milanese cui allude il titolo della mostra descrive l’impegno di Wildt nella rappresentazione plastica di simboli e ideali quali eroismo e sacralità, crudeltà e grazia, espresse con semplicità e naturalezza irriproducibili e irriferibili. Le sue invenzioni per i monumenti e l’arte funerea non si consumano, non sono mai stucchevoli e continuano a rappresentare negli anni tappe di pellegrinazione per studiosi e curiosi, come la magnifica Vittoria (1918-19) custodita negli antri neo-bizantini del Palazzo Berri Meregalli nel centro di Milano, o il monumento Körner (1929) presso il Cimitero monumentale.
Questi grandi e piccoli monumenti rendono l’opera di Wildt eroica, mitologica, trionfalistica, senz’altro rivolta al passato ed eretica verso i dettami del modernismo, ma ancora oggi custode di quel senso profondo che è da ritrovarsi nell’ostinata applicazione di principi e regole scultoree. Quegli stessi insegnamenti che resero Wildt l’amato e stimato maestro di autori cardine dell’arte italiana come Lucio Fontana e Fausto Melotti, artisti nei quali quei semi “di maniera” paradossalmente germinarono descrivendo la più assoluta modernità.

Riccardo Conti

Milano // fino al 14 febbraio 2016
Adolfo Wildt (1868-1931). L’ultimo simbolista
a cura di Paola Zatti
Catalogo Skira
GAM – VILLA REALE
Via Palestro 16
02 88445947
[email protected]
www.gam-milano.com

MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/49929/adolfo-wildt-1868-1931-lultimo-simbolista/

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Riccardo Conti

Riccardo Conti

Riccardo Conti (Como, 1979; vive a Milano), critico d’arte e pubblicista, si occupa principalmente di cultura visiva e linguaggi come video e moda. Collabora con riviste come Vogue Italia, Domus, Mousse, Vice e i-D Italy, ha curato diverse mostre per…

Scopri di più