Universo e gravità. In mostra a Roma

Una mostra che sarebbe piaciuta a Margherita Hack. E non solo. Fino al 29 aprile al Maxxi si esplora l’Universo grazie alle lenti bifocali della Scienza e dell’Arte. “Gravity” ci fa entrare in punta di piedi in un immaginario di forte suggestione, regalando quasi il brivido di un’esperienza cosmica tra modelli di sonde e onde gravitazionali, nuovi messaggeri del Cosmo. E, per una volta, la Scienza cessa di essere patrimonio misterioso di una ristretta pletora di studiosi.

Quando rifletto su di me e sui miei metodi intellettuali, mi sembra quasi che il dono della fantasia mi sia servito più della capacità di impadronirmi della conoscenza assoluta”. Così Albert Einstein commentava il senso della sua scoperta avvenuta nel lontano novembre 1915. Poco tempo dopo, nascevano i famosi “orologi molli”, quasi liquefatti di Salvador Dalí e, all’improvviso, il tempo e lo spazio, che oggi sembrano coincidere con l’ubiquità di un mondo sempre più digitale, diventavano relativi. A più di cento anni da quella rivoluzionaria Teoria della Relatività, la mostra interattiva Gravity, frutto di un’inedita triangolazione tra il museo Maxxi, l’Agenzia Spaziale Italiana e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, propone uno stimolante dialogo tra scienziati e artisti chiamati ad affrontare la crisi del mondo, che un tempo era così familiare. Non è un caso che al tempo delle geniali intuizioni dello scienziato tedesco, Marcel Duchamp, con il suo 3 Stoppages Etalon, esposto in mostra, crei una delle sue prime opere provocatorie.

Tomás Saraceno, Echoes of the Arachnid Orchestrawith Cosmic Dust, 2017. Photo Cecilia Fiorenza, courtesy Fondazione MAXXI

Tomás Saraceno, Echoes of the Arachnid Orchestrawith Cosmic Dust, 2017. Photo Cecilia Fiorenza, courtesy Fondazione MAXXI

DA TOMÁS SARACENO…

Attraverso le tre sezioni della mostra ‒ Spaziotempo, Crisi e Confini ‒, le installazioni immersive di Tomás Saraceno ci fanno intuire la realtà mobile e sfuggente di un universo sonoro. O meglio di una molteplicità di universi paralleli, in cui le onde gravitazionali producono increspature a ogni nostro movimento nello spaziotempo. Nulla è insignificante. Neppure le sottili vibrazioni prodotte dal paziente lavoro di un ragno sulla sua tela (Echoes of the Arachnid Orchestra with Cosmic Dust) e sintonizzate sui nostri passi nella sala, in una sorta di “Concerto cosmico”, che si unisce alla sinfonia di suoni provenienti dall’oceano nell’altra performance di Saraceno (KM3Net). Di continuo, suoni e segnali di eventi remoti giungono dallo spazio. Come voci dall’oltretomba. Se siamo fortunati, possiamo cogliere il “cinguettio” cosmico, quasi un’eco del Big Bang, come nella poetica esperienza di The Horn Perspective dell’artista francese Laurent Grasso, attratto dal mito delle origini del Cosmo e dalla fortuita scoperta di Penzias e Wilson nel 1964.

Laurent Grasso, Horn, 2009. Courtesy the artist & Galerie Perrotin

Laurent Grasso, Horn, 2009. Courtesy the artist & Galerie Perrotin

… A GALILEO

Da sempre, ogni conquista scientifica suona come la versione laica dei miracoli. Anche all’ indomani delle missioni di Paolo Nespoli o di Samantha Cristoforetti ‒ peraltro ospite d’ eccezione nel ciclo di incontri promosso dal Maxxi. Eppure, procediamo a tentoni nel buio delle sale, rischiarato qua e là da brevi istantanee illuminazioni, che avvolgono il cannocchiale di Galileo, così come gli ultimi modelli di interferometri installati in vari punti della Terra, che hanno aperto nuovi “stargate” alla conoscenza. E con la mente che ancora risuona di anti-materia e buchi neri in rotta di collisione, altri inquietanti interrogativi si pongono al centro dell’ultima videoinstallazione The Great Silence di Allora & Calzadilla: “Perché esistiamo? Esistono altre forme di vita intelligente all’interno del Cosmo?”. Di fronte al silenzio del più grande radiotelescopio Arecibo, non ci resta che il Paradosso di Fermi e la nostra umana incapacità di decifrare tutti i segnali dell’Universo.

Valeria De Gasperis

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valeria De Gasperis

Valeria De Gasperis

Romana di nascita, Valeria De Gasperis è laureata in Storia dell’Arte moderna con il massimo dei voti all’Università Roma Tre con il prof. E. Borsellino con una tesi sul pittore Gregorio Guglielmi e il primo Settecento romano, di cui sta…

Scopri di più